sabato 18 Gennaio 2025
Altro
    Tags Economia

    Tag: economia

    Se non si studia l’economia a scuola non si può capire la Legge di Bilancio

    Pubblichiamo un articolo di Enrico Castrovilli, di AEEE Italia apparso nei giorni scorsi su Corriere.it, nel quale si rinnova l'appello a estendere a tutte...

    Finanza, Economia, Impresa: insegnare nel contesto europeo

    "Finanza, Economia, impresa: insegnare nel contesto europeo" è il seminario organizzato da AEEE Italia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto...

    Economia, la scienza del controintuitivo

    Corso di formazione a Salerno per docenti delle scuole superiori, organizzato dall’Istituto Bruno Leoni IBL in collaborazione con AEEE Italia. Il Corso si terrà il...

    La richiesta degli studenti: economia già dalle superiori

    Pubblichiamo un primo commento del quotidiano Avvenire a firma di Diego Andreatta alla IV^ Conferenza nazionale di AEEE Italia, tenutasi sabato 3 giugno al...
    - Advertisment -

    Most Read

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.