venerdì 22 Settembre 2023
Altro
    Home Economia politica IBL nelle scuole è il progetto che l'Istituto Bruno Leoni

    IBL nelle scuole è il progetto che l’Istituto Bruno Leoni

    da alcuni anni propone a licei e istituti superiori nel nostro paese. Si tratta di lezioni di un’ora e mezza, due, in cui sono sviluppate alcune questioni basilari dell’analisi economica. Prendendo le mosse da uno scritto di Leonard Read del 1958 (“Io, la matita”) viene mostrato il funzionamento della cooperazione volontaria nel libero mercato, il meccanismo degli scambi e dei prezzi. La “favola della finestra rotta”, celebre testo di Frédéric Bastiat della metà dell’Ottocento, illustra l’influenza della politica sull’economia. Un altro modulo affronta il tema dell’odierna globalizzazione. Le lezioni, condotte da ricercatori dell’IBL, vogliono far comprendere i rapporti tra scelte politiche e vita produttiva, gli effetti visibili e quelli meno visibili dell’azione pubblica, aiutando i giovani a comprendere l’economia attuale e la crisi economica che stiamo vivendo. La lezione può rivolgersi a studenti di varie età e di diverso curriculum didattico. Impostazione e argomenti delle lezioni IBL possono essere concordati tra i professori delle scuole e IBL. Informazioni sul progetto alla pagina. Gli incontri sono a titolo gratuito.

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 21 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI