sabato 19 Aprile 2025
Altro
    Home Economia politica IBL nelle scuole è il progetto che l'Istituto Bruno Leoni

    IBL nelle scuole è il progetto che l’Istituto Bruno Leoni

    da alcuni anni propone a licei e istituti superiori nel nostro paese. Si tratta di lezioni di un’ora e mezza, due, in cui sono sviluppate alcune questioni basilari dell’analisi economica. Prendendo le mosse da uno scritto di Leonard Read del 1958 (“Io, la matita”) viene mostrato il funzionamento della cooperazione volontaria nel libero mercato, il meccanismo degli scambi e dei prezzi. La “favola della finestra rotta”, celebre testo di Frédéric Bastiat della metà dell’Ottocento, illustra l’influenza della politica sull’economia. Un altro modulo affronta il tema dell’odierna globalizzazione. Le lezioni, condotte da ricercatori dell’IBL, vogliono far comprendere i rapporti tra scelte politiche e vita produttiva, gli effetti visibili e quelli meno visibili dell’azione pubblica, aiutando i giovani a comprendere l’economia attuale e la crisi economica che stiamo vivendo. La lezione può rivolgersi a studenti di varie età e di diverso curriculum didattico. Impostazione e argomenti delle lezioni IBL possono essere concordati tra i professori delle scuole e IBL. Informazioni sul progetto alla pagina. Gli incontri sono a titolo gratuito.

    ARTICOLI POPOLARI

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    COMMENTI RECENTI