domenica 4 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    “Il club dei supereconomisti” (a cura di Roberto Fini)

    Simmast E, Caut V., Il club dei super economisti, Edizioni Clizshy, 2016. Si può conoscere la storia del pensiero...

    La moneta e la banca centrale ai tempi della pandemia

    Di seguito la registrazione del Webinar per le scuole primarie tenuto dal prof. Marcello Signorelli il giorno 8 Ottobre 2021 che tratta...

    Perché le competenze finanziarie degli italiani faticano a migliorare? Riflessioni sui dati ONEEF e proposte per il futuro (della Prof.ssa Emanuela Rinaldi)

    Le indagini sui livelli di financial literacy degli italiani evidenziano che sono ancora molte le categorie di persone a rischio di esclusione sociale; le...

    Perchè i genitori pagano la mensa scolastica?

    In questo incontro le prof.sse Anna Aiolfi, Monica Bellin e Nadia Paterno, dell'IC Daniela Furlan di Spinea (VE) parlano della loro esperienza...

    ASSEMBLEA ANNUALE AEEE-ITALIA

    Venerdì 5 novembre alle ore 17:00 si terrà l'assemblea annuale di AEEE Italia. L’assemblea è convocata per discutere il...

    AEEE AL MESE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA. IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI

    AEEE vivrà da protagonista il mese di ottobre, il mese dell’educazione finanziaria. A. AEEE Italia ha infatti organizzato...

    Conferenza: LE CONSEGUENZE SOCIO-ECONOMICHE DEL COVID

    La XXIII^ Conferenza Annuale della Fondazione Rodolfo Debenedetti , “Long-Term Socio-Economic Consequencies of the Covid-19 Pandemic” si terrà a Milano presso il nuovo campus...

    INIZIA A OTTOBRE IL MESE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA

    Prenditi cura del tuo futuro! L’evento inaugurale del Mese dell’educazione finanziaria si terrà il primo ottobre 2021 dalle 10.00 alle 12.00 Si può seguire...

    ECONOMIA E PANDEMIA – quarta parte (di Roberto Fini)

    In questa quarta puntata sulle conseguenze economiche della pandemia si continua l'analisi degli effetti dell'emergenza Covid sulla struttura dei consumi delle famiglie.

    ECONOMIA E PANDEMIA – terza parte (di Roberto Fini)

    In questa terza puntata sull'analisi delle conseguenze della pandemia si riflette sul legame fra panico e struttura dei consumi.

    Articoli popolari

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    Commenti recenti