domenica 4 Giugno 2023
Altro
    Home Economia politica "Il club dei supereconomisti" (a cura di Roberto Fini)

    “Il club dei supereconomisti” (a cura di Roberto Fini)

    Simmast E, Caut V., Il club dei super economisti, Edizioni Clizshy, 2016.

    Si può conoscere la storia del pensiero economico utilizzando i fumetti? Secondo i due autori è possibile. Si tratta di un libro che mette insieme 35 bravi saggi, uno per ogni autore, con altrettanti fumetti che ne illustrano vita ed opere. Ovviamente si tratta di un percorso che lascia fuori dalla trattazione una quantità notevole di autori, ma poiché ad impossibilia nemo tenetur, ci si può accontentare. Si tratta di un percorso che mette in evidenza il ruolo svolto da ciascuno nel campo della ricerca economica. I fumetti che corredano i singoli capitoli sono ben fatti e accattivanti.

    Si tratta di un tentativo didattico ben riuscito: gli autori, francesi, si inseriscono d’autorità in una tradizione poco sviluppata in Italia, che è invece ben consolidata in Francia: un libro da leggere, ma soprattutto da guardare!

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    “La teoria degli stakeholders” (a cura di Fabio Banderali)

    Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 30maggio l'articolo N. 61 Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Assemblea annuale AEEE – Italia

    Venerdì 26 maggio alle ore 16:00 è convocata in modalità online l'assemblea annuale di AEEE - Italia per discutere il seguente ordine del...

    Proclamati i vincitori del concorso EconoMia 2023

    Proclamati i vincitori del Concorso EconoMia 2023, vedi a www.concorsoeconomia.it . Riceveranno in premio la partecipazione gratuita con viaggio e alloggio a Torino in...

    COMMENTI RECENTI