giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Financial literacy Financial Literacy

    Financial Literacy

    L’interesse delle istituzioni pubbliche in tema di educazione economico-finanziaria negli ultimi anni è notevolmente accresciuto. Come associazione di docenti e studiosi della materia, l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia esprime un parere favorevole in merito a questo accresciuto interesse. Il nostro giudizio

    è basato su un costante monitoraggio di convegni, pubblicazioni, interventi che i soggetti pubblici e privati hanno promosso in questi anni in merito all’educazione economica e finanziaria, e che abbiamo seguito con attenzione. Con altrettanto favore si valuta l’opportunità che un provvedimento legislativo possa finalmente creare nelle scuole uno spazio adeguato per la comprensione di fatti e principi di grande rilevanza sociale, come quelli legati alle questioni della finanza.

    Leggi l’articolo di Emanuela Rinaldi

     

    Articolo precedenteLiceo Economico Sociale
    Articolo successivoConcorso EconoMia

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI