giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Formazione Docenti Merito e Istruzione: discutiamone insieme

    Merito e Istruzione: discutiamone insieme

    Si è aperta, a partire dalla nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione, una proficua discussione sul merito, cosa esso sia e quale ruolo possa svolgere nella società e nella scuola italiana. L’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE Italia propone di aprire uno scambio di idee e di esperienze tra i docenti e gli studenti nelle scuole italiane, postando i propri interventi sulla pagina facebook dell’Associazione all’indirizzo (8) AEEE-Italia | Facebook 

    Come avvio alla discussione si propone la lettura dell’articolo “Il merito come ascensore sociale” di Giovanni Cominelli (già docente, esperto di politiche scolastiche e di valutazione), per santalessandro.org , il Settimanale on line della Diocesi di Bergamo, del 29 ottobre 2022, https://www.santalessandro.org/2022/10/29/il-ministero-dellistruzione-acquista-la-m-di-merito-ma-per-sbloccare-lascensore-sociale-ci-vuole-di-piu/

    Per documentarsi sul merito, si segnalano i testi e i webinar della pagina Preparati alla Prova | Concorso EconoMia preparatori al Concorso EconoMia / Festival dell’Economia di Torino 2022, quest’anno proprio dedicati a “Merito, Diversità, Giustizia sociale”. La pagina contiene testi, webinar, e note didattiche per svolgere dei Debate nelle classi con gli studenti.  

    Bibliografia minima: 

    • Carlo Barone, Le trappole della meritocrazia, 2012 Il Mulino
    • Forum della meritocrazia, Dal 2011, Forum della Meritocrazia associazione no-profit – Meritocrazia in italia
    • Paola Mastrocola, Luca Ricolfi, Il danno scolastico, 2021 La nave di Teseo editore
    • Maria Cristina Origlia, Questione di merito, 2020 Guerini e associati Editore
    • Michael Sandel, La tirannia del merito, 2021 Giangiacomo Feltrinelli Editore
    • Michael Young, L’avvento della meritocrazia, 2014 Edizioni di Comunità 

    Collegati alla pagine FACEBOOK di AEEE ITALIA e facci sapere la tua opinione.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI