lunedì 20 Gennaio 2025
Altro
    Home AEEE CONFERENZA EUROPEA: FRIBURGO 7 - 9 OTTOBRE 2021

    CONFERENZA EUROPEA: FRIBURGO 7 – 9 OTTOBRE 2021

    La 23ma Conferenza europea “Teaching economics to bridge divisions” avrà luogo a Freiburg (BDR) da giovedì 7 ottobre a sabato 9 ottobre 2021. 

    Nella sessione generale interverranno personalità di rilievo sulle tematiche che saranno sviluppate  nelle sessioni parallele.  Le tematiche sono: 1. La disuguaglianza; 2. Imprenditorialità ed economia aziendale; 3. Educazione finanziaria; 4. Approcci didattici alternativi.

    Le proposte di interventi per i workshop vanno inviati entro il 1° settembre 2021.  

    La scadenza per iscriversi alla Conferenza è il 15 settembre. Chi si registra entro il 21 giugno gode di una  riduzione di 10 € sulla quota di iscrizione.

    Per informazioni (tematiche, modalità e scadenze per l’invio di contributi, iscrizione)  consultare il sito www.economicseducation.eu

    Le conferenze europee di AEEE sono state le seguenti

    Copenhagen 2018 (Danimarca), Kufstein 2016 (Austria), Aix-en-Provence 2014 (Francia), Colonia 2012 (Germania), Manchester 2010 (Regno Unito), L’Aja 2008 (Paesi Bassi), Gent 2006 (Belgio), Copenhagen 2004 (Danimarca), Aachen 2002 (Germania), Milano 2000 (Italia), Kungalv 1998 (Svezia), Cork 1996 (Irlanda), Atene 1994 (Grecia), Konigswinter 1992 (Germania), L’Aja 1990 (Paesi Bassi), Aarhus 1988 (Danimarca), Lione 1986 (Francia), Manchester 1984 (Regno Unito), Gottingen 1982 (Germania), Milano 1980 (Italia), Dublino 1978 (Irlanda), Anversa 1976 (Belgio)

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI