venerdì 29 Settembre 2023
Altro
    Home Economia politica MONETA E DEBITO PUBBLICO. IL GOVERNO DELL'ECONOMIA FRA TEORIA E PRATICA, di...

    MONETA E DEBITO PUBBLICO. IL GOVERNO DELL’ECONOMIA FRA TEORIA E PRATICA, di Francesco Silva (seconda parte)

    Pubblichiamo con grande piacere un saggio, suddiviso in tre parti, di Francesco Silva, accademico, studioso, oggi anche Presidente onorario di AEEE Italia. Il lavoro di Silva rappresenta una galoppata a pieno ritmo nella storia della moneta dalla metà dello scorso millennio ai giorni nostri, storia nella quale moneta, debito pubblico, ruolo dello stato e del mercato assumono ruoli significativi e sempre diversi. Silva non può indicare, e del resto nessuno può farlo, una via d’uscita alle strettoie del presente. Indicare con nettezza i problemi può però essere utile alle persone interessate, che dovrebbero essere tutti i cittadini e in primo luogo tra di essi gli studenti e i docenti che nelle scuole possono iniziare ad avere coscienza delle questioni, importanti, sul tappeto.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI