giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Educazione civica EDUCAZIONE CIVICA E METODOLOGIE DIDATTICHE

    EDUCAZIONE CIVICA E METODOLOGIE DIDATTICHE

    Se i contenuti dell’Educazione Civica sono chiari (è sufficiente scorrere le dettagliate Linee guida emanate dal Ministero), altrettanto non si può dire delle metodologie utili per raggiungere gli obiettivi di cittadinanza.

    Se infatti l’Educazione Civica non si può ridurre alla mera assimilazione di contenuti, è allora necessario passare da una lezione meramente frontale a una didattica attiva: l’articolo della prof.ssa Luisa Broli offre interessanti spunti in proposito.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI