giovedì 23 Marzo 2023
Altro
    Home Educazione civica Inviate alle scuole le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica

    Inviate alle scuole le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica

    Tre gli assi attorno a cui ruoterà l’Educazione civica: lo studio della Costituzione, lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale. A partire dal prossimo anno scolastico questo insegnamento sarà obbligatorio in tutti i gradi dell’istruzione. Per i prossimi tre anni scolastici toccherà però alle istituzioni scolastiche definire il curricolo di educazione civica.

    Ecco il testo del provvedimento:

    1. Linee guida  https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/ALL.+Linee_guida_educazione_civica_dopoCSPI.pdf/8ed02589-e25e-1aed-1afb-291ce7cd119e?t=1592916355306
    2. Decreto ministeriale https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/m_pi.AOOGABMI.Registro+Decreti%28R%29.0000035.22-06-2020.pdf/8e785f33-2898-95b1-7326-dcc368228f98?t=1592916355595

    ARTICOLI POPOLARI

    Webinar “Dopo la globalizzazione” con Innocenzo Cipolletta

    Con Innocenzo Cipolletta, Economista, Presidente AIFI - Associazione Italiana del Private Equity  Venerdì 24 marzo, h. 14.00  - 15.00

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 17 marzo l'articolo N. 51Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Aperte fino al 18 marzo le iscrizioni ai concorsi EconoMia ed EcoQuiz

    Aperte fino al 18 marzo 2023, con una proroga, le iscrizioni ai concorsi EconoMia per le secondarie di secondo grado ed Eco-Quiz...

    AEEE in “Nuova Secondaria”

    L’insegnamento dell’economia a scuola. Facciamo il punto L’articolo di Enrico Castrovilli sul n. di Febbraio della Rivista Nuova...

    COMMENTI RECENTI