domenica 1 Ottobre 2023
Altro
    Home AEEE Chi siamo

    Chi siamo

    Cosa è l’AEEE-Italia

    Un’associazione nazionale, costituitasi nel 1992 col proposito di realizzare gli obiettivi dell’AEEE e di esserne il punto di riferimento in Italia.
    La principale fonte di finanziamento è costituita dalle quote degli associati.
    Enti pubblici e privati contribuiscono alle varie iniziative promosse dall’associazione.
    I finanziamenti della Commissione Europea dipendono dall’attuazione di progetti europei nel campo educativo da parte dell’Associazione.

    L’AEEE-Italia ha ottenuto un importante riconoscimento dal Ministero della Pubblica Istruzione. L’Associazione è stata infatti riconosciuta come Soggetto qualificato per la Formazione del personale della scuola dal Ministero della Pubblica Istruzione,con Decreto Ministeriale in data 28/7/2008, comunicato con Prot. AOOODGPER 12685.

    L’AEEE-Italia realizza un proprio Piano nazionale di attività di formazione rivolto al personale della scuola.

    Gli obiettivi

    • Promuovere contatti e incontri nel campo delle scienze economiche e giuridiche tra gli insegnanti e gli studenti dei diversi paesi.
    • Scambiare informazioni sui rispettivi curricoli e strumenti didattici.
    • Sviluppare nuovi metodi didattici e produrre materiali in una prospettiva internazionale.
    • Incoraggiare la collaborazione internazionale nella ricerca e nello sviluppo delle scienze economiche e giuridiche.
    • Organizzare forum di discussione e di confronto sui temi di interesse europeo.

    Le attività

    Le attività dell’associazione sono rivolte principalmente alla formazione e all’aggiornamento dei docenti di discipline economiche, giuridiche e aziendali attraverso corsi di aggiornamento, seminari e conferenze a livello nazionale e internazionale attraverso la pubblicazione di Newsletter.

    • aggiornamento e progetti didattici
    • conferenze nazionali
    • conferenze internazionali

    AEEE-Italia. Presso Liceo Statale Carlo Tenca, Bastioni Porta Volta 16, 20121 Milano.

    Articolo precedenteRisorse didattiche
    Articolo successivoContatti

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI