martedì 6 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    Leader politico e protagonismo geopolitico

    Conferenza di Geopolitica all'ISIS di Sacile e Brugnera 15 febbraio 2020, a Palazzo Montereale Mantica di Pordenone

    L’Istat aggiorna gli Indici dei prezzi al consumo

    Come l’Istat ha aggiornato quest’anno il paniere della struttura della rilevazione dei prezzi al consumo? Guarda a https://www.istat.it/it/archivio/238146 Ecco il testo integrale e la Nota...

    Ambiente e crescita al Festival dell’Economia di Trento, dal 29 maggio al 2 giugno 2020

    Il tema del Festival dell'Economia di Trento AMBIENTE E CRESCITA è di grande attualità e rilievo per scuole e studenti. Le iscrizioni delle scuole...

    Crescono gli iscritti ai licei. Cresce il LES dal 2,5 al 2.7%, ma calano gli ITE dall’11,4 all’11,2%

    Nessuno studente in più studierà economia politica, diritto o economia aziendale nel prossimo anno scolastico Ma è bene la continua crescita della licealizzazione del nostro...

    Introduzione allo studio della statistica

    Pubblicati interventi di Francesco Silva, Giovanni Alfredo Barbieri e Germana Grazioli, a https://www.aeeeitalia.it/wp/2020/introduzione-allo-studio-della-statistica/

    Corso di formazione per docenti delle scuole secondarie su Crescita economica e sostenibilità ambientale

    28-29 febbraio 2020 Istituto Bruno Leoni Piazza Castello 23, Milano. Ecco il programma del  Corso IBL AEEE Italia Crescita economica e sostenibilità ambientale Per...

    Da TUTTOSCUOLA più benessere con l’Educazione finanziaria

    EDUFIN DOCENTI, un percorso gratuito di informazione e formazione  come benefit per tutto il personale della scuola, a http://www.tuttoscuola.com/edufin-cpia-scopri-i-percorsi-di-educazione-finanziaria-per-docenti/

    Introduzione allo studio della Statistica

    Economia e statistica, di Francesco Silva, Presidente onorario AEEE Italia Dati, statistiche, notizie false e distorte, di Giovanni Alfredo Barbieri, Esperto di cultura statistica Data science:...

    Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica

    Presentazione del libro di Francesco Silva e Augusto Ninni (Donzelli, 2019), 3 Febbraio 2020, all'Istituto Bruno Leoni, Milano Piazza Castello 23, h.18:00 - 20:00....

    Articoli popolari

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    Commenti recenti