lunedì 5 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    MONETA E DEBITO PUBBLICO. IL GOVERNO DELL’ECONOMIA FRA TEORIA E PRATICA, di Francesco Silva (terza parte)

    Pubblichiamo con grande piacere un saggio, diviso in tre puntate, di Francesco Silva, accademico, studioso, oggi anche Presidente onorario di AEEE Italia....

    Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e Goal 11-Unità di apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    IL RISPARMIO GESTITO (Prof. Guido Gallico)

    Il corso "Conoscere gli strumenti finanziari" del Prof. Guido Gallico è arrivato alla quarte lezione: il risparmio gestito. Verranno illustrati i più...

    MONETA E DEBITO PUBBLICO. IL GOVERNO DELL’ECONOMIA FRA TEORIA E PRATICA, di Francesco Silva (seconda parte)

    Pubblichiamo con grande piacere un saggio, suddiviso in tre parti, di Francesco Silva, accademico, studioso, oggi anche Presidente onorario di AEEE Italia....

    Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 ed il goal 1-Unità di apprendimento ISTAT-AEEE

    Da luglio 2019 la nostra associazione ha avviato una collaborazione con l’ISTAT con l’obiettivo di sostenere la domanda...

    BLOCKCHAIN E FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA (a cura della Prof.ssa Elisa Bertagnoli)

    In questo breve articolo si analizza il concetto di blockchain per poi dare spazio all'analisi di alcuni casi concreti che descrivono l'impatto...

    MONETA E DEBITO PUBBLICO. IL GOVERNO DELL’ECONOMIA FRA TEORIA E PRATICA, di Francesco Silva (prima parte)

    Pubblichiamo con grande piacere un saggio di Francesco Silva, accademico, studioso, oggi anche Presidente onorario di AEEE Italia. Il lavoro di Silva...

    Corso di formazione ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO. UN’INTRODUZIONE

    Analisi economica del diritto. Un'introduzioneCorso di formazione online dell’Istituto Bruno Leoni in 12 lezioni, dal 19 aprile al 14 maggio 2021

    RIVEDI GLI EVENTI AEEE ALLA GLOBAL MONEY WEEK 2021

    Rivedi gli eventi organizzati da AEEE Italia in occasione della Global Money Week 2021 1.    Come funziona una assicurazione?

    CONOSCERE GLI STRUMENTI FINANZIARI: I DERIVATI

    Terza lezione del Corso sugli Strumenti Finanziari del professor Gallico. Lezione particolarmente impegnativa che illustra il funzionamento dei principali...

    Articoli popolari

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    Commenti recenti