giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Economia politica

    Economia politica

    ECONOMIA E PANDEMIA (di Roberto Fini)

    Un articolo di Roberto Fini che, in modo leggero ma preciso, affronta le conseguenze economiche della pandemia. Una scheda...

    Video della Premiazione del Concorso EconoMia al Festival dell’Economia di Trento

    Ecco il video della Premiazione del 5 giugno dei 20 vincitori del Concorso EconoMia, cliccando su play video di Premiazione concorso |...

    Obiettivi di sviluppo sostenibili Agenda 2030 e Goal 12 Unità di Apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    Le conferenze europee

    Copenhagen 2018 (Danimarca) Kufstein 2016 (Austria) Aix en Provence 2014 (Francia) Colonia 2012 (Germania) Manchester 2010 (Regno Unito) L'Aja 2008 (Paesi Bassi) Gent 2006 (Belgio) Copenhagen 2004 (Danimarca) Aachen 2002 (Germania) Milano 2000 (Italia) Kungalv 1998 (Svezia) Cork 1996 (Irlanda) Atene 1994...

    MONETA E DEBITO PUBBLICO. IL GOVERNO DELL’ECONOMIA FRA TEORIA E PRATICA, di Francesco Silva (terza parte)

    Pubblichiamo con grande piacere un saggio, diviso in tre puntate, di Francesco Silva, accademico, studioso, oggi anche Presidente onorario di AEEE Italia....

    Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e Goal 11-Unità di apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    MONETA E DEBITO PUBBLICO. IL GOVERNO DELL’ECONOMIA FRA TEORIA E PRATICA, di Francesco Silva (seconda parte)

    Pubblichiamo con grande piacere un saggio, suddiviso in tre parti, di Francesco Silva, accademico, studioso, oggi anche Presidente onorario di AEEE Italia....

    MONETA E DEBITO PUBBLICO. IL GOVERNO DELL’ECONOMIA FRA TEORIA E PRATICA, di Francesco Silva (prima parte)

    Pubblichiamo con grande piacere un saggio di Francesco Silva, accademico, studioso, oggi anche Presidente onorario di AEEE Italia. Il lavoro di Silva...

    Corso di formazione ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO. UN’INTRODUZIONE

    Analisi economica del diritto. Un'introduzioneCorso di formazione online dell’Istituto Bruno Leoni in 12 lezioni, dal 19 aprile al 14 maggio 2021

    RIVEDI GLI EVENTI AEEE ALLA GLOBAL MONEY WEEK 2021

    Rivedi gli eventi organizzati da AEEE Italia in occasione della Global Money Week 2021 1.    Come funziona una assicurazione?

    I Webinar del Concorso EconoMia sono pubblicati alla pagina Preparati alla prova

    I webinar Alberto Mingardi (sulle innovazioni), Luciano Violante (sulle istituzioni), Carlo Cottarelli (sulla situazione dell'economia italiana), Marcello Signorelli (sulla sostenibilità del debito...

    Le registrazioni degli Eventi di AEEE Italia nella GLOBAL MONEY WEEK

    Si è tenuta nella scorsa settimana la nona edizione della Global Money Week GMW, organizzata dall’OCSE e coordinata in Italia dal Comitato...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...