AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
Linkiamo un articolo di Enrico Castrovilli pubblicato su ADI (Associazione nazionale Docenti e Dirigenti Scolastici) in cui si riflette sui risultati dei...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
- Un sondaggio di Obiettivo Effe-Università di Milano-Bicocca rivela come cambiano i modelli imprenditoriali delle ragazze italiane: bocciata Ferragni, promossa Miuccia Prada.
si è svolto a Treviso dal 18 al 20 settembre 2020 promosso dalla Società Italiana di Statistica (SIS), dall’Istat e dalla Società Statistica “Corrado Gini”. AEEE...
I temi sono Il Capitale umano e La responsabilità sociale di impresa, di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli. Ogni Unità Didattica contiene Percorso didattico,...
In questo intervento, Economic Literacy in Italy: Situation, Experiences and Policies, Francesco Silva, presidente onorario di AEEE-Italia, presenta lo stato dell'arte in Italia della literacy economica...
Doris Valente, membro del Direttivo di AEEE-Italia e del Comitato scientifico di AEEE, sintetizza i risultati della XX Conferenza AEEE, tenutasi dal 27 al 29...
Atti della XIIII^ Conferenza AEEE
Università Bocconi - 30/8 - 3/9 2000
Quale influenza hanno esercitato ed esercitano le categorie dell'incertezza e del rischio sui paradigmi teorici,...
Capire il mondo, Convegno all'ITC Bodoni, Parma 2009
Economia della conoscenza, conoscenza dell'economia, Università Bocconi, Milano 2004
Le giraffe di Keynes, differenze, disuguaglianze, squilibri, Università Bocconi,...
Le cariche dell'AEEE-Italia rinnovate il 6 Maggio 2019
Presidente onorario Francesco Silva Presidente Roberto Fini c/o Università di Vicenza, Viale Margerita, 87, 36100 (Vicenza) e-mail:...
AEEE-Italia vive sulle adesioni degli associati. Le sue attività possono svilupparsi con il contributo delle idee e lo scambio di esperienze. È possibile versare...
Cosa è l'AEEE-Italia
Un'associazione nazionale, costituitasi nel 1992 col proposito di realizzare gli obiettivi dell'AEEE e di esserne il punto di riferimento in Italia.
La principale...
AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...