venerdì 2 Maggio 2025
Altro
    Home Economia politica "Il club dei supereconomisti" (a cura di Roberto Fini)

    “Il club dei supereconomisti” (a cura di Roberto Fini)

    Simmast E, Caut V., Il club dei super economisti, Edizioni Clizshy, 2016.

    Si può conoscere la storia del pensiero economico utilizzando i fumetti? Secondo i due autori è possibile. Si tratta di un libro che mette insieme 35 bravi saggi, uno per ogni autore, con altrettanti fumetti che ne illustrano vita ed opere. Ovviamente si tratta di un percorso che lascia fuori dalla trattazione una quantità notevole di autori, ma poiché ad impossibilia nemo tenetur, ci si può accontentare. Si tratta di un percorso che mette in evidenza il ruolo svolto da ciascuno nel campo della ricerca economica. I fumetti che corredano i singoli capitoli sono ben fatti e accattivanti.

    Si tratta di un tentativo didattico ben riuscito: gli autori, francesi, si inseriscono d’autorità in una tradizione poco sviluppata in Italia, che è invece ben consolidata in Francia: un libro da leggere, ma soprattutto da guardare!

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI