venerdì 2 Maggio 2025
Altro
    Home Economia politica Economia, la scienza del controintuitivo

    Economia, la scienza del controintuitivo

    Corso di formazione a Salerno per docenti delle scuole superiori, organizzato dall’Istituto Bruno Leoni IBL in collaborazione con AEEE Italia. Il Corso si terrà il 16 e 17 novembre 2018 a Salerno, è rivolto a 25 docenti delle scuole del Sud e del Centro Italia.
    L’iniziativa intende offrire metodologie e contenuti al fine di migliorare la didattica dell’economia nelle scuole superiori, nella convinzione che la presentazione dei principali problemi sociali che i ragazzi sperimentano in chiave di problem solving possa facilitare la comprensione di una scienza spesso controintuitiva come l’economia. A tutti i partecipanti verrà offerta la sistemazione in albergo per una notte e la cena del 16 novembre. Per richiedere l’iscrizione, inviare una email corredata del proprio CV all’indirizzo scuole@brunoleoni.org entro il 9 novembre 2018. Il Corso si terrà al Sellalab, Corso Garibaldi 203 a Salerno. Il Corso di formazione è certificato da AEEE Italia, Ente qualificato dal MIUR ai sensi della Direttiva n. 170 del 2016. Ecco il programma del Corso Salerno IBL AEEE Italia

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI