giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Didattica Digitale Integrata Lezioni di Economia, collana di video per le classi della SIE in...

    Lezioni di Economia, collana di video per le classi della SIE in collaborazione con AEEE Italia

    Per capire l’attualità economica, le nozioni, le teorie e i problemi di una scienza sociale indispensabile per la formazione degli studenti e dei cittadini, l’Economia.

    Pubblicate sui canali youtube di AEEE Italia e della SIE Società Italiana di Economia l’introduzione e le prime Lezioni su Moneta, Politiche di bilancio, Piattaforme digitali, natura e problemi dell’economia politica. La collana si sta arricchendo di nuovi video.

    1. Presentazione di Fabio Banderali (AEEE Italia) e Luigi Marengo (SIE) https://www.youtube.com/watch?v=tFLLJaIwUm4&t=20s 22 Ottobre 2020

    2.La politica monetaria ai tempi del Covid-19, di Donato Masciandaro (SIE – UniBocconi), https://www.youtube.com/watch?v=MqYmd8KVZZc&t=419s 4 Novembre 2020

    3.Le politiche di bilancio in risposta alla recessione pandemica, di Enrico Marelli (SIE – UniBrescia), https://www.youtube.com/watch?v=AyyGsgOs-8c&t=656s 6 Novembre 2020

    4.Sharing economy e piattaforme digitali, di Nicoletta Corrocher (SIE – UniBocconi), https://www.youtube.com/watch?v=1filFbDRA0Y 29 Novembre 2020

    5. L’Economia politica di Aldo Montesano (già Presidente della SIE – UniBocconi), https://www.youtube.com/watch?v=JdK-uUvrWs4&t=205s 25 gennaio 2021

    6. Economia reale ed economia finanziaria di Giuseppe Garofalo (SIE – UniTuscia): https://www.youtube.com/watch? v=lOq6w_QQgD0&list=PL7FA7LV1JWj_6dPMIng02Hp1ZSHjIKSnf&index=6&t=23s 1 Febbraio 2021

    Nella sua Lezione di Econonia, Masciandaro ci si interroga sui seguenti temi: Cosa è la moneta? Quali sono gli attori, gli obiettivi e gli strumenti di politica monetaria? Come ha funzionato la politica monetaria nel passato? Come opera oggi con la pandemia e come potrà operare domani?

    Per Enrico Marelli il carattere della crisi pandemica pone nuovi problemi all’economia di moltissimi paesi. Al tempo stesso servono politiche economiche di bilancio per fronteggiare la pandemia nel nostro paese e nel contesto europeo. La lezione contiene un’analisi degli strumenti economici a disposizione dell’Italia e dell’UE

    Nicoletta Corrocher analizza i caratteri delle innovazioni nell’era dell’economia digitale, il ruolo delle piattaforme e quali sono le novità apportate nel sistema economico dalla sharing economy

    Aldo Montesano analizza in una panoramica completa le caratteristiche, le variabili e le finalità dell’Economia, scienza sociale che utilizza dati e assunzioni, può essere statica o dinamica e interagisce potentemente con la società.

    Il Prof. Giuseppe Garofalo descrive il funzionamento della finanza nel contesto del sistema economico, i soggetti e le relazioni che la caratterizzano. Vengono esaminati la liquidità, il rendimento, i saldi, l’influenza del tempo e i rischi che presentano le attività finanziarie. Vengono infine esposti i legami tra la finanza e l’economia reale e le regole necessarie perché la finanza non diventi elemento di instabilità ma sia benefica per l’economia

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI