giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Economia politica Seminario dell'Istituto Bruno Leoni "Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson"

    Seminario dell’Istituto Bruno Leoni “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson”

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo la notizia dell’interessante Seminario “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson” organizzato dall’Istituto Bruno Leoni. Il Seminario è stato spostato al 25 e 26 Novembre e le iscrizioni sono ancora aperte.

    Cara amica, caro amico, da alcuni anni l’Istituto Bruno Leoni collabora con le scuole secondarie superiori, promuovendo interventi nelle classi sui temi dell’educazione economica, con la sua iniziativa “IBL nelle scuole”. Abbiamo conosciuto molti splendidi istituti, discusso con circa 2000 ragazzi ogni anno, avuto modo di confrontarci con molti docenti. Ma sappiamo bene che nulla può sostituirsi all’apporto, anche alla conoscenza dell’economia, di chi è impegnato in classe tutti i giorni.

    Per questo motivo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2016 a Cascina Erbatici, in provincia di Pavia, abbiamo organizzato un Corso di aggiornamento sull’insegnamento dell’economia e delle scienze sociali. Il corso è riservato a non più di 20 docenti delle scuole superiori, individuati attraverso una procedura che valuta curriculum e motivazione. Speriamo che anche tu possa partecipare.

    Lo scopo principale del seminario – intitolato “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson” – è quello di favorire una riflessione critica sul miglior modo di introdurre gli studenti delle superiori alla riflessione sui problemi dell’economia e delle scienze sociali. Nell’occasione si cercherà di mostrare come sia possibile utilizzare strumenti didattici non tradizionali e a tal fine si farà un ampio uso del volume “Homer Economicus. L’economia spiegata dai Simpson”, curato da Joshua Hall ed edito da IBL Libri. Il convegno ruoterà attorno a una serie di momenti di dibattito, affidati a Rosamaria Bitetti, Nicola Iannello e Carlo Lottieri. Il programma completo lo trovi qui.

    Il seminario e l’ospitalità (vitto e alloggio) sono offerti da IBL a tutti i partecipanti. “Homer Economicus” sarà spedito per posta a tutti i partecipanti prima del seminario, così da stimolare una discussione quanto più consapevole e attiva.

    Se sei interessato a prendere parte al seminario ti preghiamo di inviare una email corredata da curriculum e da un testo in cui ci spieghi le tue motivazioni e i tuoi interessi per la divulgazione economica. La mail va inviata all’indirizzo scuole@brunoleoni.org. L’elenco di coloro che parteciperanno al seminario sarà comunicato a tutti quanti ne faranno domanda entro il 15 settembre prossimo venturo.

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI