venerdì 29 Settembre 2023
Altro
    Tags Economia pubblica

    Tag: Economia pubblica

    Rapporto sulla politica di bilancio 2020

    upB Ufficio parlamentare di bilancio, Dicembre 2019, http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2019/12/Rapporto-politica-di-bilancio_per-sito.pdf

    Lo stato della sanità in Italia

    Focus tematico n.6 dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio del 2 dicembre 2019, http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2019/12/Focus_6_2019-sanità.pdf Interessante analisi del  Servizio Sanitario Nazionale a confronto con quello degli altri principali...

    Nuove alleanze per un welfare che cambia

    Quarto Rapporto sul secondo welfare, a cura di Franca Maino e Maurizio Ferrera.  Il volume edito da Giappichelli è liberamente scaricabile a: https://www.secondowelfare.it/edt/file/Quarto_Rapporto_sul_secondo_welfare.pdf .  Il...

    Modello keynesiano e teorema di Haavelmo

    Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini sul modello keynesiano e il teorema di Haavelmo.

    Un marziano arriva sulla Terra

    In questo contributo Roberto Fini tratta della vicenda storica del debito pubblico italiano.

    Breve storia del debito pubblico (e dei modi per ripagarlo)

    Pubblichiamo un paper di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia, sulla storia del debito pubblico dal titolo "Storia del debito pubblico (e dei modi...

    Patacònes e Minibot

    Roberto Fini in Patacònes e Minibot spiega in modo divertente perché non è stata una buona idea l'approvazione alla Camera dei minibot. Questa è...
    - Advertisment -

    Most Read

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...