Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...
Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...
Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...
In occasione di ottobre, il mese dell'Educazione Finanziaria, AEEE Italia in collaborazione con il Forum ANIA-Consumatori offre alle scuola una ricca proposta...
Un interessante articolo, utile anche come lettura di approfondimento e di confronto nell'ambito delle iniziative di Educazione Civica e PCTO, sull'attualità legata...
si è svolto a Treviso dal 18 al 20 settembre 2020 promosso dalla Società Italiana di Statistica (SIS), dall’Istat e dalla Società Statistica “Corrado Gini”. AEEE...
I temi sono Il Capitale umano e La responsabilità sociale di impresa, di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli. Ogni Unità Didattica contiene Percorso didattico,...
Focus tematico n.6 dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio del 2 dicembre 2019, http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2019/12/Focus_6_2019-sanità.pdf
Interessante analisi del Servizio Sanitario Nazionale a confronto con quello degli altri principali...
Quarto Rapporto sul secondo welfare, a cura di Franca Maino e Maurizio Ferrera. Il volume edito da Giappichelli è liberamente scaricabile a: https://www.secondowelfare.it/edt/file/Quarto_Rapporto_sul_secondo_welfare.pdf .
Il...
Pubblichiamo un paper di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia, sulla storia del debito pubblico dal titolo "Storia del debito pubblico (e dei modi...
Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...