giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Financial literacy

    Financial literacy

    I dati OCSE-PISA. Una rielaborazione

    Roberto Fini ed Enrico Castrovilli hanno rielaborato i dati dell'Indagine OCSE-PISA sulla financial literacy pisa2012_1. È possibile trovare anche una Nota sulla situazione italiana PISA 2012 country...

    PISA e financial literacy: le prime analisi

    Due stimolanti interventi sul sito dell'ADi di Enrico Castrovilli, direttivo AEEE-Italia, e Fabrizio Rozzi, dirigente scolastico, che analizzano i risultati dell'Indagine OCSE-PISA sulla financial...

    PISA 2012 – Il Quadro di riferimento

    È disponibile il Quadro di riferimento che fa da sfondo all'ambito financial literacy dell'indagine PISA 2012.

    OCSE-PISA a Parigi. Presente Angel Gurria.

    Il 9 luglio, a Parigi, il rilascio dei dati OCSE-PISA sulla financial literacy è avvenuto alla presenza del Segretario generale dell'OCSE, il messicano Angel Gurría.

    I dati PISA visti da Washington

    La PISA Data Release Conference di Washington del 9 luglio ha visto la partecipazione del Ministro Arne Duncan e di Annamaria Lusardi. Programma e...

    Scuola/Educazione economica, l’ombra di Croce sugli studenti italiani

    La recentissima pubblicazione dei risultati dell'Indagine OCSE-PISA sulla financial literacy, che vede l'Italia al penultimo posto tra i 18 paesi che hanno aderito, stimola...

    Rapporto indagine OCSE-PISA

    Circa uno studente su sette, nei diciotto paesi che hanno preso parte all'indagine internazionale OCSE-PISA sulla alfabetizzazione finanziaria, non è in grado di prendere...

    OCSE-PISA e financial literacy

    Si è tenuta mercoledì 9 luglio, presso la Banca d'Italia, la presentazione dei risultati dell’Indagine OCSE-PISA sulla financial literacy. L'indagine, condotta nel 2012, ha interessato i quindicenni di 18...

    Invito ad AEEE-Italia

    AEEE-Italia è stata invitata da Annamaria Lusardi alla presentazione a Washington dei risultati dell'indagine OCSE-PISA sulla financial literacy che saranno rilasciati mercoledì 9 luglio. Non...

    Educazione finanziaria a scuola

    Nell’asprezza della crisi dei nostri giorni, sapersi orientare su risparmi, moneta, banche, finanziamenti, investimenti, rafforza la speranza di superare un momento difficile. È bene...

    Financial Literacy

    L’interesse delle istituzioni pubbliche in tema di educazione economico-finanziaria negli ultimi anni è notevolmente accresciuto. Come associazione di docenti e studiosi della materia, l’Associazione...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...