giovedì 8 Maggio 2025
Altro
    Home Economia politica

    Economia politica

    Un nuovo portale dedicato a tasse e fiscalità a cura dell’Unione Europeo

    TAXEDU è il nuovo portale a cura della Commissione Europea e del Parlamento Europeo dedicato alle tasse e alla fiscalità. Contiene lezioni per diverse fasce...

    Il Nobel per l’economia 2017 a Richard Thaler

    Teorico del paternalismo libertario riassunto nella parola Nudge (in italiano "spinta gentile"), l'economista della Booth School of Business di Chicago è stato insignito del...

    La richiesta degli studenti: economia già dalle superiori

    Pubblichiamo un primo commento del quotidiano Avvenire a firma di Diego Andreatta alla IV^ Conferenza nazionale di AEEE Italia, tenutasi sabato 3 giugno al...

    Corso di formazione in Law and Economics

    AEEE-Italia organizza, in collaborazione con SIE (Società Italiana degli Economisti), tre corsi di formazione rivolti in particolare ai docenti di Discipline giuridiche ed economiche...

    Lezioni di Economia al Liceo Volta di Milano

    Il Liceo Scientifico Volta di Milano organizza per i ragazzi delle sue ultime classi un ciclo di lezioni pomeridiane di economia in collaborazione con...

    “La salute disuguale” è il titolo del Festival dell’Economia di Trento 2017

    La dodicesima edizione della kermesse trentina avrà luogo dall’1 al 4 giugno, con al centro le riflessioni di economisti ed esperti provenienti da ogni parte...

    Festival dell’Economia di Trento

    Venerdì 25 novembre si terrà a Trento la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del Festival dell'Economia, che si svolgerà dall'1 al 4...

    Les journées de l’économie

    Si svolgerà dall'8 al 10 novembre a Lione l'edizione 2016 de Le journées de l'économie. Qui il programma

    Il Premio Nobel per l’Economia 2016 a Oliver Hart e Bengt Holmström per gli studi sulla teoria dei contratti

    Ecco una documentazione sui motivi dell’assegnazione del Nobel 2016   1. L’annuncio del premio dal sito ufficiale del Premio Nobel 2. Le motivazioni scientifiche del Comitato...

    Corso di formazione per i LES dell’Emilia Romagna

    Il dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna, in collaborazione con la rete dei Liceo economico-sociali dell'Emilia Romagna, organizza un ciclo di otto incontri...

    Educazione alla cittadinanza economica

    La VII^ Commissione del Senato, Istruzione pubblica e beni culturali, sta discutendo il testo di legge "Norme per l'educazione alla cittadinanza economica". Nell'ambito dell'esame del...

    Seminario dell’Istituto Bruno Leoni “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson”

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo la notizia dell'interessante Seminario "Insegnare l'economia, da Adam Smith ai Simpson" organizzato dall'Istituto Bruno Leoni. Il Seminario è stato spostato al...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...