giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home AEEE Scuola e cultura economica

    Scuola e cultura economica

    Definito il programma della conferenza “Scuola e cultura economica. Quali competenze per affrontare le sfide del XXI secolo?”, organizzata da AEEE-Italia e Società Italiana degli Economisti (SIE ) in collaborazione con la Direzione per gli Ordinamenti scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del MIUR, che si terrà il 6 marzo a Roma presso l’IIS – Liceo Economico Sociale Margherita di Savoia. La Conferenza intende fare il punto sullo stato dell’arte dei rapporti tra la scuola e la cultura economica. Giornata ricca di appuntamenti. Dopo i saluti di Francesco Silva (Presidente onorario AEEE-Italia) e Maria Mangiola (DS IIS Margherita di Savoia), aprirà i lavori Carmela Palumbo (Direttore Generale Ordinamenti MIUR), lo scenario verrà tracciato da Annamaria Lusardi (in video dagli USA), Sabrina Greco (INVALSI), Roberto Fini (Presidente AEEE-Italia), Tito Boeri (Università Bocconi). Seguirà una Tavola Rotonda moderata dal Vice-Direttore de Il Sole 24 Ore Alessandro Plateroti, con Davide Faraone (Sottosegretario di Stato MIUR), un esponente di Banca d’Italia, Roberto Monducci (Direttore del Dipartimento per i conti nazionali e le statistiche economiche ISTAT), Aldo Montesano (Presidente SIE) e Francesco Silva (AEEE-Italia). Al pomeriggio tre Sessioni parallele saranno dedicate ai materiali didattici per il Liceo Economico Sociale; all’educazione economica e finanziaria; ai canali dell’informazione e della cultura economica e finanziaria. Conclusioni di Roberto Fini.

    ISCRIVITI alla conferenza.

    Nota AEEE-Italia

    Il MIUR Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, Direzione Generale per il Personale Scolastico – Ufficio Quarto con Prot. n. AOODGPER  5273, Roma, 16.02.2015, a firma Maria Assunta Palermo, ha autorizzato la partecipazione del personale dirigente e docente alla Conferenza del 6 marzo 2015, con esonero dal servizio.

     

    Articolo precedenteNewsletter febbraio 2015
    Articolo successivoConferenza del 6 marzo

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI