giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Liceo Economico Sociale Una proposta per la revisione dell'attuale Liceo Economico Sociale LES

    Una proposta per la revisione dell’attuale Liceo Economico Sociale LES

    AEEE Italia, la Società  Italiana degli Economisti SIE e la Società Italiana di Statistica SIS hanno formulato la proposta di distaccare l’Opzione economico-sociale (l’attuale LES) dal Liceo delle Scienze Umane per renderlo un vero e proprio indipendente Liceo Economico Sociale, dedicato allo studio dell’economia e delle altre scienze sociali. Sarebbe quel settimo liceo che oggi manca nel panorama scolastico italiano, fatto che priva gli studenti italiani della possibilità di ottenere fondamentali competenze di cittadinanza, che possono essere offerte da uno studio compiuto di come si configura la società contemporanea nei suoi aspetti economici, giuridici, sociali e di come essi siano stati determinati dalle condizioni culturali, scientifiche, storiche e sociali dell’oggi e del suo passato. Un gruppo di lavoro costituito da AEEE Italia, SIE, SIS, esperti, dirigenti e docenti di alcuni degli attuali LES, che si è riunito presso il Liceo Tenca di Milano, ha formulato la proposta di revisione che qui si allega. La proposta contiene un’analisi dei limiti dell’attuale LES, un auspicio che il quadro orario veda un aumento delle ore dedicate a Economia e Matematica/Statistica e una riscrittura degli OSA di pressoché tutte le discipline del LES. La proposta di Revisione LES è stata presentata al MIUR e alla Conferenza sul LES di Pistoia dell’8 e 9 novembre. Non si è avuta al momento una risposta positiva dagli attuali decisori politici del MIUR. Nonostante ciò o forse proprio per questo, AEEE Italia chiede a docenti, dirigenti, operatori del mondo della scuola e della cultura, semplici cittadini, di offrire il contributo di loro osservazioni alla proposta di revisione del LES, utilizzando il form in basso.

     

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI