giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Financial literacy La literacy economica degli italiani

    La literacy economica degli italiani

    IPSOS-Italia, in collaborazione con la Fondazione Campus, ha svolto nel 2017 una ricerca sulla literacy economica degli italiani intervistando un campione stratificato e casuale di 1002 persone (donne 52%, uomini 48%). Le interviste sono state condotte utilizzando i metodi CATI, CAWI e CAMI nel periodo dal 29 ottobre al 3 novembre 2017. Benché alcuni aspetti in riferimento ai personaggi politici di riferimento possano apparire superati dai fatti, nondimeno i dati di fondo confermano la scarsa dimestichezza degli italiani per i temi economici. Si ringrazia IPSOS-Italia, e in particolare il suo Presidente dott. Nando Pagnoncelli, per aver autorizzato la pubblicazione del materiale.

    LA RICERCA IPSOS

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI