mercoledì 7 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    I Fuoriclasse della scuola. A EconoMia 11 borse su 59

    Comunicati dal Miur i dati ufficiali e definitivi relativi alla edizione 2019 del progetto "I Fuoriclasse della scuola", previsto dal protocollo tra Ministero dell'Istruzione...

    Presentazione alle scuole di AlterECO – Percorso modulare di Educazione finanziaria, di economia e di orientamento al lavoro

    Mercoledì 30 ottobre dalle 9.30 alle 12.30, Aula Magna - Liceo Severi, Via Alcuino 4, Milano. L'iniziativa fa parte delle iniziative del Mese dell’Educazione...

    Il Nobel per l’economia 2019 a Esther Duflo, Abhijit Banerjee e Michael Kremer

    Tre sono gli economisti premiati quest'anno con il prestigioso riconoscimento dall'Accademia Reale di Svezia. Tra i tre studiosi Esther Duflo, la seconda donna a vincere...

    Finanza, Economia, Impresa: insegnare nel contesto europeo

    Nell'ambito del Mese dell'Educazione Finanziaria, AEEE Italia ha organizzato, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia dell'Università di Milano...

    Il 31 ottobre in streaming l’evento di chiusura del Mese dell’Educazione Finanziaria 2019

    Dalle ore 15,00  fino alle 15,30 circa, collegandosi all’indirizzo http://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/streaming.html Festeggiamo comunque insieme questo Mese da record, un saluto e a risentirci per l’edizione...

    I Fuoriclasse della Scuola: i dieci migliori vincitori del concorso EconoMia

    Anche quest'anno EconoMia fa la parte del leone de I Fuoriclasse della Scuola, aggiudicandosi 10 delle 73 borse di studio che, per iniziativa di...

    Materiali presentati al Festival della Statistica e della Demografia di Treviso 2019

    a. Analisi statistica di dati economici: alcune proposte operative di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli, AEEE Italia b. Capire e analizzare il clima di fiducia...

    Una proposta compiuta per il Liceo Economico Sociale

    AEEE Italia dopo il lavoro per la revisione del LES svolto assieme alla Società Italiana degli Economisti, SIE, alla Società Italiana di Statistica SIS...

    Iniziato il 1^ di Ottobre il Mese dell’Educazione finanziaria

    Il programma è organizzato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e prevede ben 492 eventi organizzati dai...

    Articoli popolari

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    Commenti recenti