mercoledì 7 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    Rinviata a gennaio la conferenza stampa di presentazione del XV^ Festival dell’Economia di Trento

    Solo quando sarà noto il titolo del Festival saranno aperte le iscrizioni all'edizione 2020 del concorso EconoMia.

    Scuola, «spuntano» finanza ed economia nei programmi di educazione civica

    L’educazione finanziaria, secondo la bozza del Milleproroghe, entra a far parte di “educazione civica”.  Viene così riformulata la legge 20 agosto 2019 n. 92....

    Un’analisi interessante sui dati OCSE PISA 2018

    Dal sito dell’ADI Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani si segnala “Alcune considerazioni su OCSE PISA 2018” a cura di Tiziana Pedrizzi.

    Risultati OCSE PISA 2018

    Rapporto nazionale e Sintesi dei risultati PISA 2018 dal sito Invalsi: https://www.invalsi.it/invalsi/ri/pisa2018.php?page=pisa2018_it_07

    Rapporto sulla politica di bilancio 2020

    upB Ufficio parlamentare di bilancio, Dicembre 2019, http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2019/12/Rapporto-politica-di-bilancio_per-sito.pdf

    Lo stato della sanità in Italia

    Focus tematico n.6 dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio del 2 dicembre 2019, http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2019/12/Focus_6_2019-sanità.pdf Interessante analisi del  Servizio Sanitario Nazionale a confronto con quello degli altri principali...

    Nuove alleanze per un welfare che cambia

    Quarto Rapporto sul secondo welfare, a cura di Franca Maino e Maurizio Ferrera.  Il volume edito da Giappichelli è liberamente scaricabile a: https://www.secondowelfare.it/edt/file/Quarto_Rapporto_sul_secondo_welfare.pdf .  Il...

    Cultura e scuola, Economie a confronto: il ruolo del Liceo Economico Sociale

    Terzo Convegno Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali,  Matera, Palazzo Lanfranchi, 19 e 20 novembre 2019 Ecco il Programma Seminario Matera Per...

    Pubblicati i dati di Eduscopio 2019/2020

    Il Progetto, ad opera della Fondazione Giovanni Agnelli, aiuta nelle scelte dell’iscrizione alle scuole secondarie di secondo grado, valutando e confrontando i risultati universitari...

    Educazione finanziaria nelle scuole della Lombardia

    Pubblicato dall'Ufficio Scolastico per la Lombardia il Rapporto Educazione Finanziaria Lombardia 2018-19

    Articoli popolari

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    Commenti recenti