martedì 6 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    Testi e video per la didattica a distanza con gli studenti

    Per capire, discutere e valutare l'economia, i conti pubblici e le istituzioni 1.Quanto spendono gli altri paesi per l’emergenza coronavirus?...

    Il portale TAXEDU

    è un progetto pilota dell'Unione europea. Il suo nome deriva da due parole: "tasse" e "formazione". L'obiettivo è quello di formare i giovani cittadini...

    Pubblicati i webinar del Concorso EconoMia su Ambiente e Crescita

    La registrazione e le slide dei webinar di Alberto Clo' del 26 marzo su "Energia e clima" e di Francesco Ramella del 19 marzo...

    Economia e Diritto: come leggere il COVID19 con dati attendibili

    Una pagina web a cura dei Docenti del Di.SEA.DE - Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'economia - dell'Università...

    Pubblicate tre UDA in campo statistico

    Vai alla pagina https://www.aeeeitalia.it/wp/uda-in-campo-statistico/ Gli argomenti trattati sono: L’indice di fiducia delle imprese di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli Il Prodotto interno lordo di Roberto...

    Nuovo codice della crisi e sistemi di allerta

    Una presentazione di come il nuovo codice della crisi impatta sulla rendicontazione aziendale e sull’accesso al credito. Le slide sono particolarmente adatte ai docenti di...

    Aperte sino al 13 marzo le iscrizioni delle scuole alle Olimpiadi dell’Economia e della Finanza 2019 – 2020

    LA PRIMA FASE DELLA MANIFESTAZIONE E' SOSPESA Gli Istituti iscritti selezionano con criteri pienamente autonomi due studenti che parteciperanno alla fase regionale della competizione: uno...

    Sono oltre 150 le scuole iscritte all’VIII^ Edizione del Concorso EconoMia su “Ambiente e crescita”

    Le 154 scuole iscritte rappresentano il numero più alto di scuole partecipanti nelle otto edizioni del Concorso. la piantina le rappresenta per regione. In...

    Per una didattica dell’economia aziendale: Crisi d’impresa, Redazione del Budget, Piano di marketing

    Corso di aggiornamento per docenti di scuola secondaria superiore, Relatori docenti dell'Università Bicocca Di.SEA.DE con supporto di AEEE Italia. Le lezioni sono previste nei...

    Pillole di ragioneria, tratte da Scacco matto alla partita doppia di Mauro Distefano

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo Pillole di ragioneria di Mauro Distefano, da Scacco matto alla partita doppia © Armando Armando

    Articoli popolari

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    Commenti recenti