giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Financial literacy

    Financial literacy

    POVERTA’ EDUCATIVA E POVERTA’ ECONOMICO-FINANZIARIA

    Atti del Convegno "Povertà educativa e povertà economico-finanziarie" tenutosi il 22 ottobre 2020 ed organizzato da USR Lombardia, nell'ambito delle iniziative del Mese...

    PERCHE’ LE COMPETENZE FINANZIARIE DEGLI ITALIANI FATICANO A MIGLIORARE?

    CALL FOR PRESENTATION sull'educazione finanziaria per il 2^ workshop nazionale ONEEF (Osservatorio Nazionale di Educazione Economico Finanziaria) “Perché...

    COME SPIEGARE LE DIFFERENZE DI GENERE NELLA FINANCIAL LITERACY IN ITALIA

    Maschi e Femmine hanno risultati strutturalmente diversi nei test di financial literacy. Quali le cause e le possibili soluzio a queste differenze...

    A CHE PUNTO SONO LE COMPETENZE FINANZIARIE DEGLI ITALIANI?

    Un’intervista rilasciata da Annamaria Lusardi sulle competenze finanziarie degli italiani. Il punto su quello che è stato fatto e...

    Un commento al webinar “L’educazione finanziaria anche ai tempi della DaD”

    Articolo di Enrico Castrovilli, AEEE Italia, sul sito dell’ADI - Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani https://adiscuola.it/leducazione-finanziaria-anche-ai-tempi-della-dad/

    Stereotypes in financial literacy: evidence from PISA

    Stereotypes in Financial Literacy: Evidence from PISA (nber.org) NBER WORKING PAPER SERIES, di Laura Bottazzi e Annamaria Lusardi, November 2020 ABSTRACT We examine gender differences in financial...

    L’Educazione finanziaria anche ai tempi della DaD

    Banca d'Italia e Invalsi giovedì 26 novembre 2020, dalle ore 16.30 alle 18, presentano in diretta web su ZOOM il Progetto Banca d’Italia, con...

    Financial Literacy and Wellness Among Women

    Free Live Event, Tuesday, Nov. 17, 2020 , 1:00 PM—1:45 PM ET http://hosted.verticalresponse.com/1328051/1c0002440c/543191959/d6c92aa034/ The Global Financial Literacy Excellence Center (GFLEC)’s Connecting to Reimagine: Money...

    Pubblicate le Linee guida per l’educazione finanziaria

    In occasione della conclusione del Mese dell'Educazione finanziaria sono state pubblicate le Linee guida per lo sviluppo delle competenze di educazione finanziaria nelle scuole...

    XIX Settimana della Cultura d’impresa

    Capitale Italia. La cultura imprenditoriale per la rinascita del Paese. Organizzata da Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, dal 5 al 20 Novembre 2020. Vedi a...

    Evento di chiusura del Mese dell’educazione finanziaria 2020

    Diretta streaming, 6 Novembre h.15.00 - 16.30 Per collegarsi, cliccare qui: https://stream.lifesizecloud.com/extension/6099603/063ea43d-4dbf-48ae-84d7-c1ec63cd2dca Vedi il Programma di Chiusura MESE EDUFIN

    OECD Recommendation on Financial Literacy

    Vedi a: https://legalinstruments.oecd.org/en/instruments/OECD-LEGAL-0461 29/10/2020 - The Recommendation on Financial Literacy was adopted by the OECD Council during the 2020 OECD Ministerial Council Meeting. It presents a single, comprehensive, instrument...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...