Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
Pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito a https://www.miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-il-55-63-per-i-licei-trend-in-crescita-per-istituti-tecnici-e-professionali-br-filiera-4-2-valditara-interesse-significativo-delle-famiglie i dati delle iscrizioni alle prime classi delle Scuole secondarie per l’anno scolastico...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
- Un sondaggio di Obiettivo Effe-Università di Milano-Bicocca rivela come cambiano i modelli imprenditoriali delle ragazze italiane: bocciata Ferragni, promossa Miuccia Prada.
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
Linkiamo un articolo di Enrico Castrovilli pubblicato su ADI (Associazione nazionale Docenti e Dirigenti Scolastici) in cui si riflette sui risultati dei...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
- Un sondaggio di Obiettivo Effe-Università di Milano-Bicocca rivela come cambiano i modelli imprenditoriali delle ragazze italiane: bocciata Ferragni, promossa Miuccia Prada.
Un interessante articolo, utile anche come lettura di approfondimento e di confronto nell'ambito delle iniziative di Educazione Civica e PCTO, sull'attualità legata...
si è svolto a Treviso dal 18 al 20 settembre 2020 promosso dalla Società Italiana di Statistica (SIS), dall’Istat e dalla Società Statistica “Corrado Gini”. AEEE...
I temi sono Il Capitale umano e La responsabilità sociale di impresa, di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli. Ogni Unità Didattica contiene Percorso didattico,...
9 dicembre 2020 dalle ore 14.30 alle ore 16.30, in videoconferenza sulla piattaforma digitale Zoom.
Il programma della videoconferenza è a TIMSS 2019
Per collegarsi sarà...
Webinar organizzato da Assolombarda, 17 Novembre 2020 h. 11 – 12.30. Introduce Pietro Guindani (Vice Presidente Assolombarda). Intervengono Fabio Banderali...
Free Live Event, Tuesday, Nov. 17, 2020 , 1:00 PM—1:45 PM ET http://hosted.verticalresponse.com/1328051/1c0002440c/543191959/d6c92aa034/
The Global Financial Literacy Excellence Center (GFLEC)’s Connecting to Reimagine: Money...
Pubblicati il 12 novembre su https://eduscopio.it/ i dati aggiornati sulle scuole superiori, sia liceali che tecnico-professionali, che meglio preparano agli studi universitari o al...
In occasione della conclusione del Mese dell'Educazione finanziaria sono state pubblicate le Linee guida per lo sviluppo delle competenze di educazione finanziaria nelle scuole...
Capitale Italia. La cultura imprenditoriale per la rinascita del Paese.
Organizzata da Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, dal 5 al 20 Novembre 2020. Vedi a...
Diretta streaming, 6 Novembre h.15.00 - 16.30 Per collegarsi, cliccare qui: https://stream.lifesizecloud.com/extension/6099603/063ea43d-4dbf-48ae-84d7-c1ec63cd2dca
Vedi il Programma di Chiusura MESE EDUFIN
Vedi a: https://legalinstruments.oecd.org/en/instruments/OECD-LEGAL-0461
29/10/2020 - The Recommendation on Financial Literacy was adopted by the OECD Council during the 2020 OECD Ministerial Council Meeting. It presents a single, comprehensive, instrument...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...