giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Concorso EconoMia I Webinar del Concorso EconoMia sono pubblicati alla pagina Preparati alla prova

    I Webinar del Concorso EconoMia sono pubblicati alla pagina Preparati alla prova

    I webinar Alberto Mingardi (sulle innovazioni), Luciano Violante (sulle istituzioni), Carlo Cottarelli (sulla situazione dell’economia italiana), Marcello Signorelli (sulla sostenibilità del debito pubblico), Gian Paolo Oneto (sui dati statistici) in vista della prove del 27 aprile del Concorso EconoMia sono rivedibili alla pagina Preparati alla Prova | Concorso EconoMia e sul canale YouTube del Concorso EconoMia.

    Le iscrizioni alla IX^ Edizione del Concorso EconoMia si sono chiuse con 117 scuole, appartenenti a tutte le regioni italiane ad eccezione della Valle d’Aosta. Sul sito www.concorsoeconomia.it è rappresentata la mappa della partecipazione al Concorso per regione. La XVI^ edizione del Festival dell’Economia di Trento si svolgerà dal 3 al 6 giugno 2021, quando economisti e studiosi delle diverse discipline si confronteranno su “Il ritorno dello Stato. Imprese, comunità, istituzioni”. Comunicato stampa della Provincia autonoma di Trento: 179906 (provincia.tn.it)

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI