venerdì 2 Maggio 2025
Altro
    Home Economia politica

    Economia politica

    Imprese e crescita, per sconfiggere il coronavirus

    Lunedì 25 maggio 2020 si è tenuto l'Evento ONLINE via ZOOM Il Webinar è registrato a: https://www.aeeeitalia.it/wp/archivio-webinar/ Sono intervenuti: Fabio Banderali (docente di Economia aziendale...

    Ciclo di seminari “Covid19 e l’Economia” della Società Italiana degli Economisti SIE

    Il prossimo seminario sarà giovedì 14 maggio 2020, ore 17:00, con Anna Giunta (Università Roma Tre), Roberta Rabellotti (Università di Pavia), Michele Ruta (The...

    Italia Economia Coronavirus. Idee e proposte didattiche per le scuole

    Ecco la registrazione del Webinar del 17 aprile: https://www.facebook.com/istitutobrunoleoni/videos/534044363922937/  Sono intervenuti Tito Boeri (Università Bocconi), Roberto Fini (AEEE Italia e Università di Verona-Vicenza), Alberto...

    COVID 19: qualche numero per esercitarsi (e per capire)

    Proponiamo una semplice esercitazione realizzata sul database del EU Open Data Portal curata da Roberto Fini, utile a fini didattici...

    L’economia del COVID-19 (for dummies)

    Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini sugli effetti economici dell'emergenza sanitaria in corso. Si consiglia anche la lettura della guida allegata, contenente note esplicative delle...

    Cosa dicono i Nobel dell’economia sull’emergenza del coronavirus?

    Intervento del Premio Nobel per l'Economia, Vernon Smith, sul WSJ del 6 aprile: "The Economy Will Survive the Coronavirus...

    Dossier “Giovani Denaro Educazione”

    Download gratuito a: https://www.pfse-auxilium.org/it/riv_fascicolo2.cfm?fascicolorivista=1&annorivista=2020&tab=8 della Rivista RES Fascicolo 1, Anno 2020, numero speciale della Rivista di Scienze dell'Educazione, Quadrimestrale dalla Pontificia Facoltà di Scienze...

    Coronabond, titoli di cittadinanza europea, di Andrea Boitani e Roberto Tamborini

    Interessante articolo su di un tema molto discusso, da lavoce.info del 31 marzo 2020, https://www.lavoce.info/archives/64866/coronabond-titoli-di-cittadinanza-europea/

    Quel (poco) che so sulla pandemia

    Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini sulla difficile situazione che sta attraversando il pianeta in queste settimane.

    Testi e video per la didattica a distanza con gli studenti

    Per capire, discutere e valutare l'economia, i conti pubblici e le istituzioni 1.Quanto spendono gli altri paesi per l’emergenza coronavirus?...

    Il portale TAXEDU

    è un progetto pilota dell'Unione europea. Il suo nome deriva da due parole: "tasse" e "formazione". L'obiettivo è quello di formare i giovani cittadini...

    Pubblicati i webinar del Concorso EconoMia su Ambiente e Crescita

    La registrazione e le slide dei webinar di Alberto Clo' del 26 marzo su "Energia e clima" e di Francesco Ramella del 19 marzo...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...