giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Economia aziendale

    Economia aziendale

    Premio Nobel per l’economia: parliamone in classe

    Il premio Nobel per l'economia 2022 è stato assegnato all'ex presidente della Fed, Ben Bernanke, a Douglas W. Diamond e a Philip H....

    La frontiera efficiente e i modelli di equilibrio dei mercati di capitali. (di Guido Gallico)

    Questa ottava lezione conclude il corso sui mercati finanziari. La lezione, molto tecnica e sfidante, affronta il tema dell'individuazione...

    FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA DI TORINO

    Mancano pochi giorni all'inizio del primo Festival internazionale dell'economia di Torino. In allegato il ricco programma dell'iniziativa.

    LA TEORIA DEL PORTAFOGLIO (del prof. Guido Gallico)

    Continua il corso del professor Guido Gallico sui mercati finanziari. La lezione di oggi riguarda la moderna teoria del...

    Il contratto di compravendita-pillole di Economia Aziendale sul canale Youtube

    In questo video presentiamo un breve ripasso sul contratto di compravendita, utile da utilizzare per introdurre o ripassare l'argomento, grazie anche alla...

    I MERCATI MOBILIARI (di Guido Gallico)

    Riprende il corso del Professor Guido Gallico sui mercati finanziari. Nella lezione allegata verrà illustrato il funzionamento dei...

    ECONOMIA E PANDEMIA – quarta parte (di Roberto Fini)

    In questa quarta puntata sulle conseguenze economiche della pandemia si continua l'analisi degli effetti dell'emergenza Covid sulla struttura dei consumi delle famiglie.

    ECONOMIA E PANDEMIA – terza parte (di Roberto Fini)

    In questa terza puntata sull'analisi delle conseguenze della pandemia si riflette sul legame fra panico e struttura dei consumi.

    ECONOMIA E PANDEMIA – seconda parte (di Roberto Fini)

    Continua l'analisi delle conseguenze economiche della pandemia: in questo articolo si approfondiscono gli aspetti relativi al consumo di beni di abbigliamento.

    STRUMENTI FINANZIARI: LE CRIPTO VALUTE (di Guido Gallico)

    Il corso sugli strumenti finanziari del Prof. Guido Gallico termina con una lezione impegnativa e di forte attualità: le criptovalute.

    Obiettivi di sviluppo sostenibili Agenda 2030 e Goal 12 Unità di Apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    Le conferenze europee

    Copenhagen 2018 (Danimarca) Kufstein 2016 (Austria) Aix en Provence 2014 (Francia) Colonia 2012 (Germania) Manchester 2010 (Regno Unito) L'Aja 2008 (Paesi Bassi) Gent 2006 (Belgio) Copenhagen 2004 (Danimarca) Aachen 2002 (Germania) Milano 2000 (Italia) Kungalv 1998 (Svezia) Cork 1996 (Irlanda) Atene 1994...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...