In questa sezione sono archiviati materiali utili all'attività didattica.
Articolo |
a
cura di |
data |
download |
Censimento: opportunità (anche scolastica)
o costoso balzello? |
Maurizio Canauz |
ottobre 2011 |
 |
Sintesi
delle idee scambiate e dei materiali inviati da Claudio Baccarani, Enrico Castrovilli, Bruno Contigiani e Annamaria
Lusardi in occasione della 5^ Giornata Mondiale della
lentezza, organizzata a New York da L’Arte di vivere con
lentezza onlus per la 5th Global Day of Slow Living
“Ambitions and Altruism - People, Profit, Planet Three Ps
for a weconomy” New York University |
Enrico Castrovilli |
marzo 2011 |
 |
Intervento di Enrico Castrovilli
(presidente di Aeee-Italia) |
 |
Movies for economics
un sito con link e strumenti multimediali per insegnanti |
Segnalato da
Emanuela Rinaldi |
maggio 2011 |
|
Un software per Web Test |
Recensione a cura di
Giuseppe Tramontana |
marzo 2011 |
 |
Il caso Fiat
(dalla fabbrica ai banchi di scuola) |
Maurizio Canauz |
marzo 2011 |
 |
Lo STUDIOanalysis: un’interessante perizia
che ha appurato il pagamento di interessi usurari |
Bruno Fanan
Consulente Finanziario Indipendente
e Membro Nafop |
gennaio 2011 |
 |
Ricerca ISFOL “La punta di
diamante. Scenari di scolarizzazione e formazione in Europa” |
Giacomo Zagardo |
novembre 2010 |
 |
La Quarta C dell’ITC Abba Balini di
Brescia racconta la sua partecipazione al Festival 2010 dell’Economia di
Trento
“Informazioni Scelte e Sviluppo” |
Quarta C dell’ITC Abba Balini di Brescia |
novembre 2010 |
 |
Motivazioni ed identità del Liceo
Economico-sociale nel sistema liceale italiano |
Enrico Castrovilli |
novembre 2010 |
 |
Not only Public Debt: towards a new Pact
on the Euro |
Antonio Villafranca |
novembre 2010 |
 |
Piggybacking Pigs. The future of Euroland
after the Greek crisis |
Antonio Villafranca |
novembre 2010 |
 |
Paper Seminario
"Da Nizza a Lisbona: efficienza e
potere nelle nuove istituzioni comunitarie” |
Francesco Passarelli |
novembre 2010 |
 |
Passarelli ideas |
Francesco Passarelli |
novembre 2010 |
 |
La partecipazione ad un Progetto Comenius e le opportunità del
CLIL |
Maria Santoro |
novembre 2010 |
 |
Gaetano Mosca tra passato e presente |
di Maurizio Canauz |
ottobre 2010 |
 |
Crisi economica
Solo finanziaria o anche reale?
Schede di documentazione per le scuole |
Aeee Italia |
2008-2009 |
|
L’evoluzione della nozione di danno nella
Responsabilità civile:
Danno biologico e danno esistenziale
Seconda parte: danno esistenziale |
di Maurizio Canauz |
giugno 2010 |
 |
L’evoluzione della nozione di danno nella
Responsabilità civile:
Danno biologico e danno esistenziale
Prima parte: danno biologico |
aprile 2010 |
 |
Istat
“Noi
Italia.100 statistiche per capire il paese”
E’ un ottimo prodotto adatto anche per la
scuola, molto utile per capire i recenti fenomeni economici, con
analisi, commenti, dati, indicatori, carte regionali e grafici |
ISTAT |
marzo 2010 |
|
Resoconto e materiali del
Corso di formazione
per docenti di discipline economiche:
L’utilizzo delle LIM nella didattica delle discipline economiche |
Introduzione
prof. Giuseppe Tramontana |
marzo 2010 |
 |
Sintesi dei percorsi di economia
presentati durante il corso
prof. Giuseppe Tramontana |
Le relazioni al Convegno
AEEE-Italia
di Parma ITC Bodoni
“Capire il mondo. Cultura
economica e cultura giuridica nella scuola secondaria: una opportunità per le
giovani generazioni”
|
Introduzione
prof. Bruno De Masi |
13 ottobre 2009 |
 |
Intervento del D. S.
dell’ITC Bodoni
prof. Guido Campanini
"La scuola, il diritto e
l’educazione alla Legge" |
 |
prof. Stefano Magagnoli
Università di Parma
"Lo studio dei processi economici per una migliore comprensione della
società" |
 |
Prof. F. Silva
"ECONOMIA …che cos’è" |
 |
dott. Stefano Girasole
Unione Parmense degli Industriali |
 |
prof. Patrizia Maccari
"Metodo e contenuti
nell’insegnamento dell’economia
politica" |
 |
prof. Enrico Castrovilli
Presidente AEEE-Italia |
 |
“La ricchezza delle famiglie italiane 2008” |
Banca d’Italia
Supplementi al Bollettino Statistico |
Dicembre 2009 |
 |
Commento ai programmi dell’indirizzo
Amministrazione, finanza e marketing |
Giuseppe Bacceli |
Dicembre 2009 |
 |
L'efficienza e l'efficacia economica degli organi collegiali |
Pier Leo Masciarelli |
Dicembre 2009 |
 |
Un
breve sguardo all'organizzaione del lavoro attraverso l’analisi di alcuni
modelli teorici. |
Maurizio Canauz |
Novembre 2009 |
 |
La sentenza della Corte
Costituzionale 262/2009
sul Lodo Alfano |
Aeee Italia |
Novembre 2009 |
 |
L'Unione Europea e le elezioni di Giugno 2009
Schede didattiche |
Aeee Italia |
Giugno 2009 |
|
Pubblicazioni
dell’Istat di facile lettura per gli alunni |
Gisella Leuzzi |
Maggio
2009 |
 |
Numeri ed economia
fanno quadrato |
Prof. Matteo Manera
Università degli studi di Milano-Bicocca |
Bocconi
Maggio
2009 |
 |
Le Regole Sociali
all’interno della Concorrenza Perfetta |
Pier Leo Masciarelli |
Gennaio 2009 |
 |
Atti Conferenza:
Cultura economica nei licei |
Aeee Italia |
Dicembre 2008 |
|
Premessa metodologica |
C. Maurizio Canauz |
Dicembre 2008 |
 |
Il mercato e il ruolo
dello stato |
 |
La distribuzione del
reddito |
 |
Oltre l’economia |
 |
Federalismo fiscale |
Presentazione di Doris Valente |
Ottobre 2008 |
 |
C. Maurizio Canauz |
 |
GLI ECOMUSEI AL
SERVIZIO DELLA DIDATTICA
La Fabbrica della Ruota di Pray Biellese
UN FORMAT PER REALIZZARE VISITE NEGLI ECOMUSEI, VISITE
AZIENDALI, VISITE IN SITI DI INTERESSE DIDATTICO
|
Enrico Castrovilli
Silvia de Castro
Elide Sorrenti |
Settembre 2008 |
 |
Focus dedicato dal Corriere della Sera alla Cultura economica nei licei, con interviste
ad Andrea Beltratti e Renato Mannheimer, documentazioni,
osservazioni sulla proposta dell’Economia nei licei |
Corriere della Sera |
Luglio 2008 |
 |
Seminario
internazionale - Bologna 29
Febbraio 1 Marzo 2008
|
Relazione di Ferran Ferrer
|
Marzo 2008 |
|
Forum delle associazioni
disciplinari della scuola
La formazione dei docenti nella scuola dell’autonomia |
Relazioni del Convegno |
Ottobre 2007 |
 |
Il convegno del MPI
“Laboratorio dell’Istruzione
Tecnica e Professionale” |
Testo integrale delle conclusioni del Ministro Fioroni
Testo integrale delle conclusioni del Presidente del Consiglio Romano Prodi
Testo integrale della relazione di De Rita
Legge 2 aprile 2007 n.40, detta Bersani, art. 13
Proposta Rocca di Confindustria
|
Maggio 2007 |
|
Il contributo dell’ADI
all’istruzione tecnica e professionale |
Aurea Micali,
“L’anomalia italiana: dopo il diploma solo l’università”
Michele Pellerey,
“Possibili modelli di alta formazione tecnico professionale in Italia”
Livio Pescia,
“Mercato del lavoro e profili professionali dei tecnici superiori”
Tavola rotonda, coordinata da
Norberto Bottani
|
GLOSSARIO EUROPEO |
Un glossario con 220 termini relativi alle
istituzioni e alle attività dell'Unione Europea. utile per l'educazione alla
cittadinanza europea, l'apprendimento lingue europee
Disponibile nelle lingue danese, finlandese, francese, greco, inglese,
italiano, olandese, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco. Presto saranno
disponibili le versioni in lingua estone, ungherese, lettone, maltese,
lituano, maltese, polacco, slovacco, sloveno, ceco |
Aprile 2007 |
|
Erogazioni liberali in denaro a scuole
|
Legge
40/2007 |
Aprile 2007 |
|
POVERO LAVORATORE:
L’INFLAZIONE HA PROSCIUGATO I SALARI
I SALARI ITALIANI FRA I PIÙ BASSI D’EUROPA |
Eurispes |
Marzo 2007 |
 |
Sezione dedicata al dibattito su:
Liceo Economico e diritto ed economia nei bienni
Posizione AEEE-Italia
sulla riforma del secondo ciclo |
AEEE Italia |
Febbraio 2005
Settembre 2006 |
|
Il Quotidiano in Classe |
Elide Sorrenti |
Novembre
2006 |
visualizza il resoconto |
Federalismo e Riforma della Costituzione
|
Aurelio
Nanni
|
Maggio
2006 |
 |
Educazione
alla conivenza civile |
Luisa
Broli
|
Maggio 2006
|
 |
La
formazione iniziale dei docenti
|
Andrea
Varani
|
Maggio 2006
|
 |
Economia dell'istruzione
|
Roberto
Fini
|
Maggio 2006
|
 |
Rapporto
OCSE sull'education
|
Roberto
Fini
|
Maggio 2006
|
|
Elementi di politica economica
|
Roberto
Fini
|
Maggio 2006
|
 |
I
new media
|
Roberto
Fini
|
Maggio 2006
|
 |
"Microeconomia
e scelte finanziarie"
in R. Tangorra (a cura di)
Temi e Problemi di Microeconomia
Milano Egea
|
Beltratti
A.- M. Manera
|
Marzo 2006
|
 |
Système éducatif bulgare
|
Esperti
stranieri membri di un progetto Leonardo organizzato da Bruno Mugnaini
|
Marzo 2006
|
 |
The Portuguese Education System
|
Esperti
stranieri membri di un progetto Leonardo organizzato da Bruno Mugnaini
|
Marzo 2006
|
 |
Le respect des valeurs européennes sur le marché de la force de travail
|
Esperti
stranieri membri di un progetto Leonardo organizzato da Bruno Mugnaini
|
Marzo 2006
|
 |
Schéma du système educationnel
en République tchèque
|
Esperti
stranieri membri di un progetto Leonardo organizzato da Bruno Mugnaini
|
Marzo 2006
|
 |
La
nuova normativa in tema
di trasparenza amministrativa
(legge 15/2005)
|
Carlo
Aime
|
Marzo 2006
|
 |
La
nuova legge elettorale
|
Aurelio
Nanni
|
Febbraio 2006
|
 |
Sciences
Economiques et Sociales et citoyenneté aujourd’hui en France : Éléments
d’une analyse socio-économique
|
Yves Patrick Coléno
|
Gennaio 2006
|
.. |
Atti del DOCET 2005 Il Liceo Economico, le prospettive della riforma e l’insegnamento dell’economia in Europa
AEEE Italia |
AEEE
|
Aprile 2005
|
.. |
Europa
tra declino e rinascita
riflessioni
sulla costituzione europea
|
Antonio
Padoa Schioppa
|
Marzo
2005
|
 |
Atti
III Conferenza nazionale AEEE
|
AEEE
|
Novembre 2004
|
.. |
Fourth International Conference on the Capability Approach |
Il programma
completo dei lavori, il testo delle relazioni e maggiori informazioni
sull’evento |
Settembre 2004 |
|
Atti
della
15ma
AEEE Conference Copenhagen
|
AEEE
|
Agosto 2004
|
... |
Business
game: palestra virtuale per la formazione
|
Fulvio
Benussi
|
Gennaio
2004
|
 |
Società
quotate: capitale intellettuale e valore di mercato
|
Daniele
Castelnuovo
|
Febbraio
2004
|
 |
Riforma
Biagi del diritto del lavoro
|
Aurelio
Nanni
|
Ottobre
2003
|
 |
Il
nuovo diritto societario
1 2
|
Aurelio
Nanni
|
Aprile
2003
|
 |
La formazione dei docenti nella scuola dell’autonomia
|
Riccarda
dell'Oro
Doris Valente
|
Ottobre
2002
|
 |
|
ANDREA
BELTRATTI E FRANCESCO BILLARI DELL'UNIVERSITA' BOCCONI
|
|
. |
FREIDRICH
VON HAYEK E LA SCUOLA AUSTRIACA DI ECONOMIA |
Abstract
della Conferenza |
aprile
2002 |
 |
La crescita economica: quali
condizioni per la sua realizzazione? |
Tutti
i materiali sul
Convegno
in Bocconi |
aprile
2002 |
. |
Presentazione
annuario statistico 2001 Regione Lombardia |
Elide
Sorrenti
AEEE-Italia |
dicembre
2001 |
 |
Il
nichelino di zio Paperone
(Presentazione
seminario AEEE) |
Roberto
Fini
AEEE-Italia |
dicembre
2001 |
.. |
Il
nichelino di zio Paperone |
Roberto
Fini
AEEE-Italia |
novembre
2001 |
 |
Ragionando
attorno all'incertezza |
AEEE-Italia |
febbraio
2000 |
 |
Competenze
e nuclei fondanti
per un curricolo di economia |
Elide
Sorrenti
AEEE-Italia |
aprile
2000. |
 |
Economia |
Oliviero
Talamo
AEEE-Italia |
.
|
 |