Associazione Europea per
l'Educazione Economica |
Il Liceo Economico e sociale e
l’Insegnamento del Diritto e dell’Economia
Presidente Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia (continua)
1.
Il Liceo Economico e sociale:
Le Indicazioni nazionali, con i Profili generali delle discipline e gli Obiettivi specifici di apprendimento per il Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico Sociale, tra cui le Indicazioni di Diritto ed Economia politica (continua)
2. La documentazione per l’Istruzione Tecnica (continua)
3. La documentazione per il riordino degli Istituti Professionali (continua)
4. La nuova Formazione iniziale dei docenti (continua)
5. Le attività del Cisem di Milano sul Liceo Economico-sociale (continua)
In relazione all’avvio dei nuovi sei Licei e al riordino degli Istituti tecnici e professionali, previsti per l’anno scolastico 2010/2011, può e deve aprirsi una fase di riflessione nel merito dei principi e delle impostazioni disciplinari e curricolari richieste da questo processo (continua) Appello per il nuovo liceo economico e sociale (continua)
|