Seguici su:
Archivi del Blog

Presentazione alle scuole di AlterECO – Percorso modulare di Educazione finanziaria, di economia e di orientamento al lavoro

Mercoledì 30 ottobre dalle 9.30 alle 12.30, Aula Magna – Liceo Severi, Via Alcuino 4, Milano. L’iniziativa fa parte delle iniziative del Mese dell’Educazione finanziaria, per il programma e le iscrizioni vedi a http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2019/10/locandina-ALTERECO-30-OTTOBRE-.pdf

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Finanza, Economia, Impresa: insegnare nel contesto europeo

Nell’ambito del Mese dell’Educazione Finanziaria, AEEE Italia ha organizzato, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università di Milano Bicocca e l’Osservatorio Nazionale di Educazione Economico-Finanziaria, lunedì 14 ottobre 2019 una giornata di formazione dal titolo

Finanza, Economia, Impresa: insegnare nel contesto europeoIdee e stimoli dalle Conferenze europee di AEEE”

QUI il programma

Ecco I materiali presentati alla Conferenza del 14 Ottobre

Pubblicato in Financial Literacy, Formazione, Home

Il 31 ottobre in streaming l’evento di chiusura del Mese dell’Educazione Finanziaria 2019

Dalle ore 15,00  fino alle 15,30 circa, collegandosi all’indirizzo http://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/streaming.html Festeggiamo comunque insieme questo Mese da record, un saluto e a risentirci per l’edizione 2020! Messaggio della Segreteria di coordinamento del Mese dell’educazione finanziaria

Pubblicato in Financial Literacy, Home

I Fuoriclasse della Scuola: i dieci migliori vincitori del concorso EconoMia

Anche quest’anno EconoMia fa la parte del leone de I Fuoriclasse della Scuola, aggiudicandosi 10 delle 73 borse di studio che, per iniziativa di MIUR e Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (FEDUF) con partner ABI, Confindustria e Museo del Risparmio di Torino, premiano i migliori vincitori di manifestazioni, olimpiadi e concorsi, riconosciuti dal MIUR come promotori delle eccellenze tra gli studenti italiani.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Materiali presentati al Festival della Statistica e della Demografia di Treviso 2019

a. Analisi statistica di dati economici: alcune proposte operative di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli, AEEE Italia

b. Capire e analizzare il clima di fiducia delle imprese di Elisa Bertagnoli, AEEE Italia

c. La regressione lineare di Fabio Banderali, AEEE Italia

d. Unità didattica: l’indice di fiducia delle imprese, di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli AEEE Italia

e. Unità didattica: capitale umano e occupabilità di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli, AEEE Italia

f. Spunti didattici per l’analisi di dati economici: Quanto ne sappiamo veramente dei dati? di Patrizia Collesi, Alessandro Valentini, ISTAT

g. Spunti didattici per l’analisi di dati economici: Alcuni aspetti rilevanti del sito Istat di Patrizia Collesi, Alessandro Valentini, ISTAT

Pubblicato in Attivita, ISTAT e AEEE Italia

Sottoscritto Accordo tra ISTAT e AEEE Italia

L’Accordo, siglato dall’Istat e da AEEE Italia, vuole diffondere “la cultura statistica per rafforzare la cultura economica nelle scuole italiane”, collaborando “per il rafforzamento di tutti gli ambiti dell’educazione economica giuridica e aziendale e della cultura statistica nel sistema scolastico italiano”. L’Accordo tra Istat e AEEE Italia prevede attività per la promozione della cultura statistica, per il rafforzamento del Liceo Economico Sociale, per la formazione statistica dei docenti e degli studenti, per realizzare un “Osservatorio di dati e strumenti statistici per le scuole”.

Pubblicato in Attivita, ISTAT e AEEE Italia

Una proposta compiuta per il Liceo Economico Sociale

AEEE Italia dopo il lavoro per la revisione del LES svolto assieme alla Società Italiana degli Economisti, SIE, alla Società Italiana di Statistica SIS e a Dirigenti e Docenti di diversi LES avanza ora Una proposta compiuta per il LES

Pubblicato in Liceo Economico Sociale, Uncategorized

Iniziato il 1^ di Ottobre il Mese dell’Educazione finanziaria

Mese_Educazione_Finanziaria_Marchio_CMYK

Il programma è organizzato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e prevede ben 492 eventi … Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Libero scambio e titoli finanziari, Corso di formazione per gli studenti dell’Istituto Leonardo da Vinci di Alba

Programma PON, organizzato da Istituto Bruno Leoni IBL, in collaborazione con AEEE Italia e FEduF.

Ecco il Programma Corso Finanza Alba

Pubblicato in Financial Literacy, Home

L’educazione economica, imprenditoriale e finanziaria fanno parte dell’Educazione civica

Approvato dal Senato con 193 sì e 38 astenuti il testo di legge sull’Educazione civica.  Il Governo ha accolto un odg proposto dal Senatore Claudio Barbaro, che ha pienamente condivisa e fatta propria la sollecitazione di AEEE Italia ad inserire l’Educazione economica, imprenditoriale e finanziaria nelle Linee guida e nella formazione dei docenti che daranno corpo all’Educazione civica.

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Qualche nota in merito al rapporto INVALSI 2019 dal punto di vista dell’economia dell’istruzione

Rapporto Invalsi ed economia dell’istruzione un intervento di Roberto Fini

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Il Festival dell’Economia di Trento 2019 e il Concorso EconoMia: video di Orizzonti TV, media partner del Concorso EconoMia

La premiazione del Concorso, le interviste agli studenti e ai protagonisti, l’iniziativa sui Sette peccati capitali dell’economia italiana discussi con Carlo Cottarelli alla Scuola secondaria di I^ grado Giovanni Segantini di Cavalese: il video.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Ciclo di conferenze di educazione assicurativa per gli studenti delle superiori

Si arricchiscono di nuovi contenuti le Conferenze del programma educativo Io&irischi teens. Il programma è realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE Italia. … Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home

L’Educazione civica a scuola senza l’economia è una materia zoppa

Bene l’introduzione di un’ora alla settimana obbligatoria dalle elementari alle superiori. Ma senza l’educazione finanziaria non si formano buoni cittadini. Da corriere.it di Enrico Castrovilli:

https://www.corriere.it/scuola/medie/19_maggio_24/educazione-civica-scuola-senza-l-economia-materia-zoppa-70172d8c-7d74-11e9-bf38-280379b6a560.shtml

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

La seconda prova LES degli esami di Stato 2018-19: si poteva fare peggio?

Pubblichiamo il commento di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia alla seconda prova dell’esame di Stato per il Liceo Economico Sociale.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

La premiazione del Concorso EconoMia a Trento

https://www.facebook.com/OrizzontiTV/videos/338147403547521/ e il Comunicato stampa del Festival di Trento sulla premiazione del Concorso https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Premiati-i-vincitori-del-Concorso-EconoMia

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

La formazione economica nel terzo millennio, al Festival dell’Economia di Trento, evento di AEEE Italia

Ecco gli interventi di Anna Maria Ajello Daniela CostaAntonio Schizzerotto

 

Pubblicato in Financial Literacy, Formazione, Home

Olimpiadi di economia e finanza, un resoconto della finale nazionale di Trieste del 22 e 23 maggio

Olimpiadi di Economia e Finanza, premiazioni. Un progetto “triestino” di Zeno Saracino, 24 Maggio 2019 da triesteallnews.it, https://www.triesteallnews.it/2019/05/24/olimpiadi-di-economia-e-finanza-premiazioni-un-progetto-triestino/

Pubblicato in Concorso EconoMia, Financial Literacy, Home

Educazione finanziaria: strumenti di progettazione, indicatori di qualità e proposte per il futuro

I risultati del monitoraggio ONEEF 2018 saranno presentati presso l’Università Bicocca di Milano il 30 maggio 2019. Vedi il programma https://www.diseade.unimib.it/sites/st02/files/programma%20ONEEF%2030Maggio2019%20finale.pdf

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Dalla CONSOB: Educazione finanziaria, Modello didattico sull’educazione finanziaria

CONSOB Indicazioni operative per scuole secondarie di II grado – I EDIZIONE 2019-2020, Maggio 2019

http://www.consob.it/documents/46180/46181/qef_1.pdf/26b097fa-3413-466a-804f-32288c16220b

 

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Proclamati i 20 vincitori del Concorso EconoMia

http://concorsoeconomia.it/wp-content/uploads/2019/05/vincitori-da-pubblicare.pdf . La premiazione del Concorso EconoMia sarà a Trento il 1 giugno alle ore 17 a Palazzo Calepini, Sede Fondazione Caritro, https://2019.festivaleconomia.eu/-/premiazione-concorso Ecco come si è svolta la VII^ edizione del Concorso EconoMia 2019 … Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Scelte di risparmio, investimento, investimento – L’arbitro bancartio e finanziario ABF

Ciclo di conversazioni su tematiche di educazione finanziaria, organizzato dal Comune di Milano e dalla Banca d’Italia. i3 giugno 2019 ore 15.00 – 17.00 alla Fabbrica del Vapore. Per il programma e le iscrizioni, vedi la Scheda Comune MI 13 giugno 2019 e la Locandina Comune 13 giugno 2019

Pubblicato in Financial Literacy

Come sfamare più di 7 miliardi di persone?

È la domanda a cui ha inteso dare una risposta il Corso di formazione per docenti delle scuole secondarie, organizzato dall’Istituto Bruno Leoni, Società agraria di Lombardia e AEEE Italia. Il Corso si è tenuto a Milano il 10 e 11 maggio, ecco il programma del corso Nel frattempo IBLLibri ha pubblicato a cura di Luigi Mariani “Come sfamare otto miliardi di persone – Agricoltura e innovazione”.

… Continua …

Pubblicato in Formazione, Home, Proposte formative

I sette peccati capitali dell’economia italiana

Colloquio con Carlo Cottarelli degli studenti della classe III A dell’Istituto comprensivo Giovanni Segantini di Cavalese: https://youtu.be/71arSaHtCZU

Il video sarà presentato al Festival dell’Economia di Trento nel corso della premiazione del Concorso EconoMia.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Istruzione Tecnica Superiore ITS – Alta formazione per la crescita culturale ed economica del Paese

Il 16 maggio 2019 – dalle 9.00 alle 13.30 SALA BIAGI di Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia – ingresso N4. si terrà il Seminario di formazione nell’ambito del progetto IT’S 4 FUTURE

… Continua …

Pubblicato in Home, ITE e ITS, Uncategorized