Seguici su:
Archivi del Blog

E’ online il nuovo sito http://www.quellocheconta.gov.it/it/ dedicato all’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Il Corso di formazione “Economia, la scienza del controintuitivo” previsto per il mese di maggio a Salerno, organizzato da Istituto Bruno Leoni e AEEE Italia

… Continua …

Pubblicato in Formazione, Home, Uncategorized

Parte il progetto AlterEco – Alternanza ed Economia – di USR Lombardia, in collaborazione con il Tavolo per l’Educazione finanziaria a cui partecipa AEEE Italia

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Formazione, Home, Uncategorized

“Welfare state: evoluzione e prospettive” è la lezione tenuta per i LES della Lombardia da Maurizio Ferrera e Franca Maino

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Risorse didattiche, Uncategorized

Appello agli insegnanti di scienze economiche, aziendali e giuridiche a presentare i loro contributi in occasione della XXII^ European Economics Education Conference

… Continua …

Pubblicato in Home, Uncategorized

“Economia e ambiente” è il titolo della Conferenza del Professor Marco Grasso per i LES della Lombardia

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

Conferenza all’Università Cattolica di Milano del Professor Andrea Boitani su “L’economia europea va male perché c’è l’Euro?”

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

Economia, società e sistema scolastico, intervento di Francesco Silva alle Giornate di Incontri dell’INPS

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

Conferenza all’Università Bicocca di Milano su “Istruzione, mercato del lavoro e occupazione” della Professoressa Simona Comi

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

Sono aperte le iscrizioni delle scuole alla VI^ Edizione del Concorso EconoMia

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

LAVORO E TECNOLOGIA è il titolo della Edizione 2018 del Festival dell’Economia di Trento

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

L’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale entra nella scuola

Convertito dalle Camere lo scorso 17 febbraio con la legge n.15/2017 il decreto-legge sulla tutela del risparmio. Un’interessante modifica dell’Art. 24 bis ha per la prima volta in Italia introdotto nel nostro Paese delle Disposizioni generali concernenti l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. … Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Presentato il Rapporto “Rilevazione sulle iniziative di educazione finanziaria in Italia nel triennio 2012-2014”

Una nota di Emanuela Rinaldi sulla presentazione del Rapporto delle Autorità di vigilanza e di enti di educazione finanziaria.

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Editoriale AEEE-Italia

Come a ogni avvio di anno scolastico, si accavallano aspettative e incertezze. Esse riguardano la condizione professionale del personale scolastico, l’efficacia del lavoro didattico, la dotazione delle risorse per la scuola, la formazione e l’università, le osservazioni che allievi, famiglie e opinione pubblica rivolgono al lavoro dei professionisti della docenza e allo stato di salute della nostra scuola. È assai positivo che per ognuno di questi aspetti la discussione sia viva e aperta, giornali, siti e blog … Continua …

Pubblicato in Uncategorized

È scomparso il Professor Pierluigi Porta

Studioso serio e impegnato, ha unito l’attenzione al pensiero economico del passato – David Ricardo e l’Illuminismo lombardo – a quella per nuove frontiere dell’economia – economia della felicità e diseguaglianze. Apprezzato unanimemente nel mondo accademico e amato dagli studenti, viene ricordato da AEEE Italia per il contributo dato alla formazione dei docenti e alla diffusione dell’insegnamento dell’economia nel sistema formativo italiano.

Pubblicato in Home, Uncategorized

Le competenze economico finanziarie nei curricoli scolastici, il progetto dell’USR Lombardia

Nei giorni in cui le obbligazioni subordinate sono sulla bocca di tutti e la cultura finanziaria si dimostra sempre più indispensabile per giovani e cittadini, l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia presenta un progetto di Educazione economica e finanziaria per le scuole secondarie superiori di 25-30 ore. Il percorso è il frutto dell’integrazione di materiali didattici di alcuni dei principali enti di Educazione finanziaria in Italia: Banca d’Italia, ANASF, FEDUF (Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio), Forum ANIA-Consumatori, Junior Achievement ed è realizzato in collaborazione con AEEE Italia e le principali Università milanesi, Bicocca, Bocconi e Cattolica.  … Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

La crisi dell’Euro

ROMA 13 aprile 2015

PALAZZINA DELL’AUDITORIO – VIA DELLA LUNGARA, 230 “I LINCEI PER LA SCUOLA” – Lezioni Lincee di Economia

“LA CRISI DELL’EURO”

Intervengono A. RONCAGLIA (Accademia dei Lincei, Sapienza-Università di Roma): La crisi dell’euro: le origini; P. CIOCCA (Accademia dei Lincei): La Banca Centrale Europea e la crisi dell’euro; A. GIUNTA (Università di Roma Tre): I riflessi della crisi dell’euro sull’industria italiana

Vai alla locandina

Pubblicato in Home, Uncategorized

PISA 2012 – Seminario di approfondimento

Lunedì 17 novembre 2014 all’Università Milano Bicocca si terrà un seminario di approfondimento relativo al Rapporto PISA 2012 per la Lombardia. Tra i relatori Roberto Fini che si interrogherà sui deludenti risultati conseguiti dagli studenti italiani nel test relativo alla financial literacy.

Pubblicato in Home, Uncategorized

Seminario di aggiornamento

L’OCSE-PISA. Come elaborare e interpretare i dati delle Indagini internazionali con particolare riferimento alla financial literacy.

Il Seminario sarà tenuto da Roberto Fini, presidente di AEEE-Italia, mercoledì 15 ottobre dalle 14,45 alle 17,00 presso l’Aula Magna dell’I.T.C. “Schiaparelli-Gramsci” Via Settembrini, 4, Milano.

Pubblicato in Formazione, Home, Uncategorized

Iniziative di formazione

Iniziative di formazione promosse da AEEE-Italia (I° quad. 2014-15)

Pubblicato in Formazione, Uncategorized