Seguici su:
Archivi del Blog

II^ Ciclo di Conferenze nelle Università per i LES della Lombardia

Vedi il Programma Conferenze LES Lombardia 2^ Parte, in collaborazione con SIE Società Italiana degli Economisti e AEEE Italia. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Professoressa Anna Errico del Liceo Tenca di Milano.

Indirizzo email: annerrico@gmail.com

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Economia nelle scuole. A che punto siamo?

Pubblichiamo un intervento sulla rivista dell’Associazione Docenti e Dirigenti scolastici italiani ADi di Enrico Castrovilli, che fa il punto sullo stato (tutt’altro che florido) dell’economia nella scuola italiana.

Pubblicato in Home

Verso le elezioni politiche, un articolo su corriere.it di Enrico Castrovilli

L’importanza dell’educazione economica in campagna elettorale: per interpretare, capire e confrontare i programmi politici. Un articolo di Enrico Castrovilli, membro del direttivo AEEE-Italia, pubblicato dal “Corriere della sera” e che può essere un interessante spunto di discussione in classe.

Pubblicato in Didattica, Home

Analisi dei documenti di bilancio dei paesi dell’area dell’euro

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home

All’Università Cattolica di Milano la Conferenza del Professor Massimo Bordignon su “La finanza pubblica, deficit e debito”

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home

Economia, la scienza del controintuitivo

L’Istituto Bruno Leoni in collaborazione con AEEE Italia organizza nei giorni 23 e 24 febbraio un corso di formazione rivolto a 25 docenti, il cui obiettivo è quello di offrire un contributo per migliorare la didattica dell’economia nelle scuole superiori.

I partecipanti … Continua …

Pubblicato in Formazione, Home

Il ruolo del Liceo Economico Sociale per lo sviluppo dei territori

Venerdì 26 gennaio 2018, presso la Sala convegni della Camera di Commercio di Napoli, si tiene un incontro organizzato dalla rete dei LES della Campania. Tra i relatori Roberto Fini. Qui il programma.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

120 anni INPS 1898 – 2018

In occasione dei 120 anni dall’Istituzione della Cassa nazionale di previdenza per l’invalidità e la vecchiaia degli operai, si tiene il 25 e 26 gennaio a Roma la celebrazione dell’anniversario dell’INPS. La prima giornata, dedicata all’educazione finanziaria, vede gli interventi di Gabriella Di Michele, Valeria Fedeli, Annamaria Lusardi, Massimo Antichi, Magda Bianco, Francesco Silva, Luigi Guiso, Mario Padula e Tito Boeri. Vedi i programmi del 25 gennaio e del 26 gennaio.

Pubblicato in Home

Lezioni per i LES della Lombardia

SIE e AEEE Italia organizzano un ciclo di otto lezioni rivolte a docenti e alunni dei Licei Economico Sociali della Lombardia, che si terranno nelle università milanesi dal 24 gennaio al 10 aprile.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla professoressa Anna Errico del Liceo Tenca di Milano. Il programma delle lezioni.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Proposte formative

È aperta la pagina facebook AEEE-Italia

È aperta la pagina facebook dell’associazione https://www.facebook.com/AEEEItalia/ La pagina contiene video, testi, link, materiali utili alla didattica; è anche uno strumento per scambiarsi opinioni e suggerimenti.

Pubblicato in Home

Sono aperte le iscrizioni delle scuole alla VI^ Edizione del Concorso EconoMia

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

LAVORO E TECNOLOGIA è il titolo della Edizione 2018 del Festival dell’Economia di Trento

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

I Fuoriclasse della Scuola premiati a Roma

I Fuoriclasse della Scuola premiati il 7 novembre a Roma alle Scuderie di Palazzo Altieri, sede dell’Associazione Bancaria Italiana, alla presenza di Antonio Patuelli (Presidente), Giovanna Boggio Robutti (Direttore Generale Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio), Edvige Mastantuono (Dirigente Ufficio I Direzione Generale per gli Ordinamenti, MIUR), Giovanna Paladino (Direttore Museo del Risparmio) Alessandra Losito (Responsabile Fund Raising del progetto “I Fuoriclasse della Scuola”), Gabriel Zuchtriegel (Direttore Parco Archeologico di Paestum), Giovanni Brugnoli (Vice Presidente Capitale Umano Confindustria). Saluto conclusivo della Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli. Il Concorso nazionale con il maggior numero di premiati è risultato ancora EconoMia con 8 premiati su 43: … Continua …

Pubblicato in AEEE, Concorso EconoMia, Home

Intervento di Roberto Fini

Roberto Fini è intervenuto martedì 31 ottobre alla rubrica Due di denari di Radio 24, dedicata alla Giornata Mondiale del Risparmio. Intervistato da Debora Rosciani ha commentato, insieme a Marco lo Conte del Sole 24 Ore, Giovanna Paladino direttrice del Museo del Risparmio di Torino e Fabio Picciolini esperto finanziario e consumerista, i dati di un’indagine sul risparmio curata da Acri e Ipsos.

 

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Corso sulle competenze economiche dei docenti

L’Accademia dei Lincei organizza a Milano per l’anno scolastico 2017/18 alcuni cicli di lezioni per docenti delle scuole secondarie di secondo grado di Chimica, Letteratura italiana, Scienze e Matematica. Organizza inoltre un corso di Economia sulle competenze in economia per docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. I programmi e le informazioni organizzative sono sul sito www.linceiscuola.it/milano o sugli altri siti indicati nella Lettera allegata.

Pubblicato in Home, Proposte formative

Un Libro Bianco per il Liceo Economico Sociale

La rete nazionale dei Licei Economico Sociali organizza a Pistoia nei giorni 8 e 9 novembre una conferenza dal titolo Incontrare l’Economia Politica per leggerne la dimensione culturale e sociologica. Un Libro Bianco per il Liceo Economico Sociale.

Tra i relatori anche Roberto Fini (AEEE Italia) e Francesco Silva (SIE).

Il programma della conferenza.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Potenziamento ITS: è la volta buona?

Pubblichiamo la posizione di AEEE-Italia sull’ipotesi di potenziamento degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), al vaglio dei tecnici in queste settimane e un breve resoconto dell’incontro tenutosi giovedì 19 ottobre tra un gruppo di studenti e docenti italiani e francesi su questi temi.

Pubblicato in Home

“Economia e Finanza. Non è mai troppo tardi”

Mercoledì 25 ottobre 2017 alle 11.30 si svolgerà, presso la sede di Milano della Banca d’Italia, Via Cordusio, 5, la presentazione della serie Economia e Finanza. Non è mai troppo tardi.

QUI il programma della mattinata.

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Nuove competenze per nuovi lavori

Segnaliamo il convegno Nuove competenze per nuovi lavori che l’istituto Riccati-Luzzatti di Treviso ha organizzato sabato 11 novembre.

QUI il programma dell’evento.

Pubblicato in Home

Il Nobel per l’economia 2017 a Richard Thaler

Teorico del paternalismo libertario riassunto nella parola Nudge (in italiano “spinta gentile”), l’economista della Booth School of Business di Chicago è stato insignito del prestigioso riconoscimento per aver costruito un ponte, come si legge nella motivazione del premio, tra le analisi economiche e la psicologia del processo decisionale del singolo.

Il video con l’annuncio del conferimento del premio.

QUI una nota su Richard Thaler di Roberto Fini.

Pubblicato in Home

La filiera Education in ambito economico: Italia e Francia a confronto

Il viaggio di istruzione di un  gruppo di studenti francesi frequentanti un corso di diploma superiore BTS, sarà l’occasione per riflettere sugli ITS (Istituti Tecnici Superiori) italiani in ambito aziendale in uno stimolante confronto con l’esperienza francese.

QUI il Programma dell’incontro, organizzato da AEEE-Italia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’economia dell’Università Bicocca di Milano, che si terrà giovedì 19 ottobre dalle 14.45 alle 17.30 nella Sala Consiglio della Scuola di Economia e Statistica dell’Università degli Studi di Milano Bicocca (U7 IV piano).

Pubblicato in Formazione, Home

AEEE – 22^ Conferenza

La 22^ Conferenza di AEEE si terrà a Copenaghen dal 22 al 25 agosto 2018.

Pubblicato in Conferenze, Home

Rapporto OCSE: Strategia per le competenze

Presentato il 5 ottobre a Roma, dal Segretario generale dell’OCSE Angel Gurria, il Rapporto “Strategia per le Competenze dell’OCSE – Italia 2017”

Il documento nella versione in italiano e in inglese.

Pubblicato in Home

Editoriale

Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini, Presidente di AEEE-Italia, in apertura dell’anno scolastico 2017-18.

Pubblicato in Home

AEEE Italia: IV^ Conferenza nazionale, Trento 3 giugno

AEEE Italia ha tenuto la IV^ Conferenza nazionale sabato 3 giugno a Trento, presso gli spazi del MUSE.

I MATERIALI E GLI INTERVENTI DELLA CONFERENZA

Programma della Conferenza

 

Pubblicato in Conferenze, Home