Seguici su:
Archivi del Blog

Educazione finanziaria: strumenti di progettazione, indicatori di qualità e proposte per il futuro

I risultati del monitoraggio ONEEF 2018 saranno presentati presso l’Università Bicocca di Milano il 30 maggio 2019. Vedi il programma https://www.diseade.unimib.it/sites/st02/files/programma%20ONEEF%2030Maggio2019%20finale.pdf

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Dalla CONSOB: Educazione finanziaria, Modello didattico sull’educazione finanziaria

CONSOB Indicazioni operative per scuole secondarie di II grado – I EDIZIONE 2019-2020, Maggio 2019

http://www.consob.it/documents/46180/46181/qef_1.pdf/26b097fa-3413-466a-804f-32288c16220b

 

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Proclamati i 20 vincitori del Concorso EconoMia

http://concorsoeconomia.it/wp-content/uploads/2019/05/vincitori-da-pubblicare.pdf . La premiazione del Concorso EconoMia sarà a Trento il 1 giugno alle ore 17 a Palazzo Calepini, Sede Fondazione Caritro, https://2019.festivaleconomia.eu/-/premiazione-concorso Ecco come si è svolta la VII^ edizione del Concorso EconoMia 2019 … Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Mercati finanziari e selezione avversa. Un contributo di Roberto Fini

Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia, dal titolo “Il mercato dei bidoni: come la selezione avversa influenza la struttura finanziaria dell’economia“.

Pubblicato in Didattica, Home

Approvato dalla Camera dei Deputati il testo della legge sull’educazione civica

Si istituisce “l’insegnamento trasversale dell’educazione civica, che sviluppa la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici e ambientali della società.”

… Continua …

Pubblicato in Home, Uncategorized

Come sfamare più di 7 miliardi di persone?

È la domanda a cui ha inteso dare una risposta il Corso di formazione per docenti delle scuole secondarie, organizzato dall’Istituto Bruno Leoni, Società agraria di Lombardia e AEEE Italia. Il Corso si è tenuto a Milano il 10 e 11 maggio, ecco il programma del corso Nel frattempo IBLLibri ha pubblicato a cura di Luigi Mariani “Come sfamare otto miliardi di persone – Agricoltura e innovazione”.

… Continua …

Pubblicato in Formazione, Home, Proposte formative

L’Assemblea 2019 dell’AEEE Italia si è tenuta a Milano al Liceo Tenca il 6 maggio

Presentato dal Presidente Roberto Fini il bilancio e le prospettive di lavoro dell’Associazione, rinnovate le cariche sociali, approvato il bilancio consuntivo del 2018 e il preventivo per il 2019

 

Pubblicato in Home

I sette peccati capitali dell’economia italiana

Colloquio con Carlo Cottarelli degli studenti della classe III A dell’Istituto comprensivo Giovanni Segantini di Cavalese: https://youtu.be/71arSaHtCZU

Il video sarà presentato al Festival dell’Economia di Trento nel corso della premiazione del Concorso EconoMia.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Istruzione Tecnica Superiore ITS – Alta formazione per la crescita culturale ed economica del Paese

Il 16 maggio 2019 – dalle 9.00 alle 13.30 SALA BIAGI di Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia – ingresso N4. si terrà il Seminario di formazione nell’ambito del progetto IT’S 4 FUTURE

… Continua …

Pubblicato in Home, ITE e ITS, Uncategorized

Il Concorso per le scuole con il Festival di Trento è giunto alla sua VII^ edizione

Ecco come si è svolto il Concorso EconoMia 2019

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Presentato il programma della 14^ edizione del Festival dell’Economia di Trento 2019 “Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza”

Il festival si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Vedi il Programma completo del festival.

QUI la conferenza stampa di presentazione.

Pubblicato in Home

Pubblicati i punteggi della prima parte della prova del Concorso EconoMia

Alla pagina La Prova del sito www.concorsoeconomia.it sono pubblicati i testi delle prove e i risultati della prima parte della prova, in formato .pdf ed excel. In arancione sono indicati i codici dei 43 studenti di cui verrà valutata anche la parte aperta della prova al fine di individuare i venti vincitori, che, a termini di Regolamento, saranno al massimo uno per ogni scuola.

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Associatevi ad AEEE Italia!

vai alla Pagina diventa socio: https://www.aeeeitalia.it/wp/category/aeee/diventasocio/. L’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE Italia propone le sue attività a docenti di scuole e di università, a formatori e semplici cittadini, interessati all’educazione economica, giuridica e aziendale.

… Continua …

Pubblicato in Chi siamo, Home, Uncategorized

Lezione di Antonio Padoa-Schioppa al liceo Tenca

Il 22 marzo 2019, presso il Liceo Carlo Tenca  di Milano, scuola ambasciatrice del Parlamento europeo, il prof. Antonio PADOA-SCHIOPPA, Professore emerito dell’Università degli Studi di Milano,  esperto di Unione Europea ha incontrato gli studenti di alcuni Licei Economico Sociali sul tema “Perché l’Europa?  Dialogo degli studenti” . A seguire la registrazione audio delle lezione di Antonio Padoa-Schioppa:

… Continua …

Pubblicato in Home

Le istituzioni della globalizzazione: la complessità dei sistemi multi-livello tra organizzazioni internazionali e Stati

il secondo webinar del Concorso EconoMia si è tenuto Giovedì 4 aprile dalla ore 11 alle 12 con la professoressa Luisa Antoniolli, Docente di Diritto privato comparato presso la Facoltà di giurisprudenza e la Scuola di studi internazionali dell’Università di Trento. La registrazione e le slide del webinar sono ora alla pagina http://concorsoeconomia.it/preparati-alla-prova-3/ sul sito del Concorso EconoMia e la registrazione a  https://www.youtube.com/watch?v=DDz0CBQABG0&feature=youtu.be

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Un commento di Fabio Banderali di AEEE Italia alla seconda simulazione di seconda prova scritta degli ITE

Ecco il Commento prova ITE

Pubblicato in Home, ITE e ITS

Partecipare come protagoniste: donne nella ricerca – Stem in the city all’Istituto Mario Negri di Milano

All You Can Ask all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS Via La Masa 19, Milano, 16 aprile 2019 – ore 15. L’invito è rivolto anche alle scuole, vedi Stem in the city – Locandina

Pubblicato in Home, Proposte formative

La simulazione del 2 aprile della seconda prova scritta del LES, un nuovo commento del Presidente di AEEE Italia Roberto Fini

Vedi Un commento alla seconda simulazione della prova d’esame

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Uncategorized

Interessante rapporto dell’OCSE sull’economia italiana

Ecco il Rapporto economico OCSE Italia e il testo in inglese di OECD Economic surveys Italy dell’aprile 2019

Pubblicato in Home, Pubblicazioni, Uncategorized

Perché l’Europa? Dialogo degli studenti con Antonio Padoa-Schioppa, venerdì 22 Marzo al Liceo Tenca di Milano

Antonio Padoa-Schioppa è Professore emerito dell’Università degli Studi di Milano, già Preside di Giurisprudenza, esperto di Unione Europea. L’incontro si terrà dalle ore 10 alle 12.30 nell’Aula Magna del Liceo Carlo Tenca – Scuola ambasciatrice del
Parlamento europeo – Bastioni di Porta Volta 16, Milano.Vedi il programma: Conferenza Professor Padoa – Schioppa

… Continua …

Pubblicato in Formazione, Home, Uncategorized

Il webinar “Globalizzazione: integrazione, sovranità, conflitti” di Andrea Fracasso dell’Università di Trento

in preparazione al Concorso EconoMia è visibile alla pagina Preparati alla prova di www.concorsoeconomia.it e a https://www.youtube.com/watch?v=IG10GrHQAxo&feature=youtu.be

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

La simulazione della seconda prova scritta del LES, un commento di Roberto Fini Presidente di AEEE Italia

Vedi: Un commento alla simulazione della seconda prova scritta del LES

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Uncategorized

La mappa delle adesioni 2019 al Concorso EconoMia

Ecco La mappa delle adesioni 2019 al Concorso EconoMia In ordine di scuole iscritte per regione vi sono Lombardia, Veneto, Puglia, poi Sicilia assieme a Trentino Alto Adige, Toscana e Friuli-Venezia Giulia. Molte le scuole del Nord e dell’Est dell’Italia, segue il Sud con le Isole. Minore, anche se ben distribuita, la partecipazione del Centro Italia, debole quella di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Lezioni di Economia al Liceo Scientifico Volta di Milano

Nelle giornate della cogestione  del Liceo è intervenuto  su “Europa ed Euro” Andrea Boitani, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per le classi del triennio sono in calendario i seguenti Incontri pomeridiani (ore 14.15 – 16.15) 

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

400 scuole italiane partecipano al Concorso EconoMia e alle Olimpiadi dell’Economia e della Finanza

Buona partecipazione alle competizioni scolastiche di economia e finanza. Il Concorso EconoMia ha raccolto le iscrizioni di 134 scuole di tutte le regioni italiane … Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized