Pubblichiamo un’analisi dei numeri che hanno riguardato l’ultimo concorso per il reclutamento di Dirigenti scolastici appena concluso, dalla quale si può evincere una sorta di de-regionalizzazione indotta dal carattere nazionale del concorso.
Pubblichiamo un’analisi dei numeri che hanno riguardato l’ultimo concorso per il reclutamento di Dirigenti scolastici appena concluso, dalla quale si può evincere una sorta di de-regionalizzazione indotta dal carattere nazionale del concorso.
Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini
Approvato dal Senato con 193 sì e 38 astenuti il testo di legge sull’Educazione civica. Il Governo ha accolto un odg proposto dal Senatore Claudio Barbaro, che ha pienamente condivisa e fatta propria la sollecitazione di AEEE Italia ad inserire l’Educazione economica, imprenditoriale e finanziaria nelle Linee guida e nella formazione dei docenti che daranno corpo all’Educazione civica.
L’Accordo, siglato nei giorni scorsi dall’Istat e da AEEE Italia, vuole diffondere “la cultura statistica per rafforzare la cultura economica nelle scuole italiane”, collaborando “per il rafforzamento di tutti gli ambiti dell’educazione economica giuridica e aziendale e della cultura statistica nel sistema scolastico italiano”.
L’Accordo tra Istat e AEEE Italia prevede attività per la promozione della cultura statistica, per il rafforzamento del Liceo Economico Sociale, per la formazione statistica dei docenti e degli studenti, per realizzare un “Osservatorio di dati e strumenti statistici per le scuole”.
Rapporto Invalsi ed economia dell’istruzione un intervento di Roberto Fini
Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini sul modello keynesiano e il teorema di Haavelmo.
Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini sulla “legge di Okun”.
Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini sulla crescita economica.
La premiazione del Concorso, le interviste agli studenti e ai protagonisti, l’iniziativa sui Sette peccati capitali dell’economia italiana discussi con Carlo Cottarelli alla Scuola secondaria di I^ grado Giovanni Segantini di Cavalese: il video.
Pubblichiamo un contributo di Roberto Fini sul PIL, grandezza economica ancora fondamentale nell’indicare il benessere di un Paese.
Si arricchiscono di nuovi contenuti le Conferenze del programma educativo Io&irischi teens. Il programma è realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE Italia. … Continua …
Pubblichiamo il commento di Francesca Dossi e Fabio Banderali alla seconda prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Economici.
Bene l’introduzione di un’ora alla settimana obbligatoria dalle elementari alle superiori. Ma senza l’educazione finanziaria non si formano buoni cittadini. Da corriere.it di Enrico Castrovilli:
In questo contributo Roberto Fini tratta della vicenda storica del debito pubblico italiano.
Pubblichiamo il commento di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia alla seconda prova dell’esame di Stato per il Liceo Economico Sociale.
Pubblichiamo un paper di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia, sulla storia del debito pubblico dal titolo “Storia del debito pubblico (e dei modi per ripagarlo)“
Pubblichiamo un paper di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia, sul delicato ruolo degli economisti, dal titolo “Cosa ci insegnano le crisi economiche?“.
Roberto Fini in Patacònes e Minibot spiega in modo divertente perché non è stata una buona idea l’approvazione alla Camera dei minibot. Questa è la mozione approvata alla Camera dei Deputati lo scorso 28 maggio: https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=1/00189&ramo=CAMERA&leg=18
https://www.facebook.com/OrizzontiTV/videos/338147403547521/ e il Comunicato stampa del Festival di Trento sulla premiazione del Concorso https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Premiati-i-vincitori-del-Concorso-EconoMia
Ecco gli interventi di Anna Maria Ajello Daniela Costa e Antonio Schizzerotto
“Facciamo a capirci” è un contributo di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia, sui temi dell’economia italiana rispetto al contesto internazionale.
Roberto Fini in questo contributo analizza attraverso un grafico le vicende della Grande Depressione.
Servizio studi del Senato, marzo 2019: http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01106361.pdf
Olimpiadi di Economia e Finanza, premiazioni. Un progetto “triestino” di Zeno Saracino, 24 Maggio 2019 da triesteallnews.it, https://www.triesteallnews.it/2019/05/24/olimpiadi-di-economia-e-finanza-premiazioni-un-progetto-triestino/