Seguici su:
Archivi del Blog

Il Concorso per le scuole con il Festival di Trento è giunto alla sua VII^ edizione

Ecco come si è svolto il Concorso EconoMia 2019

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Pubblicati i punteggi della prima parte della prova del Concorso EconoMia

Alla pagina La Prova del sito www.concorsoeconomia.it sono pubblicati i testi delle prove e i risultati della prima parte della prova, in formato .pdf ed excel. In arancione sono indicati i codici dei 43 studenti di cui verrà valutata anche la parte aperta della prova al fine di individuare i venti vincitori, che, a termini di Regolamento, saranno al massimo uno per ogni scuola.

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Le istituzioni della globalizzazione: la complessità dei sistemi multi-livello tra organizzazioni internazionali e Stati

il secondo webinar del Concorso EconoMia si è tenuto Giovedì 4 aprile dalla ore 11 alle 12 con la professoressa Luisa Antoniolli, Docente di Diritto privato comparato presso la Facoltà di giurisprudenza e la Scuola di studi internazionali dell’Università di Trento. La registrazione e le slide del webinar sono ora alla pagina http://concorsoeconomia.it/preparati-alla-prova-3/ sul sito del Concorso EconoMia e la registrazione a  https://www.youtube.com/watch?v=DDz0CBQABG0&feature=youtu.be

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Un commento di Fabio Banderali di AEEE Italia alla seconda simulazione di seconda prova scritta degli ITE

Ecco il Commento prova ITE

Pubblicato in Home, ITE e ITS

La simulazione del 2 aprile della seconda prova scritta del LES, un nuovo commento del Presidente di AEEE Italia Roberto Fini

Vedi Un commento alla seconda simulazione della prova d’esame

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Uncategorized

Perché l’Europa? Dialogo degli studenti con Antonio Padoa-Schioppa, venerdì 22 Marzo al Liceo Tenca di Milano

Antonio Padoa-Schioppa è Professore emerito dell’Università degli Studi di Milano, già Preside di Giurisprudenza, esperto di Unione Europea. L’incontro si terrà dalle ore 10 alle 12.30 nell’Aula Magna del Liceo Carlo Tenca – Scuola ambasciatrice del
Parlamento europeo – Bastioni di Porta Volta 16, Milano.Vedi il programma: Conferenza Professor Padoa – Schioppa

… Continua …

Pubblicato in Formazione, Home, Uncategorized

Il webinar “Globalizzazione: integrazione, sovranità, conflitti” di Andrea Fracasso dell’Università di Trento

in preparazione al Concorso EconoMia è visibile alla pagina Preparati alla prova di www.concorsoeconomia.it e a https://www.youtube.com/watch?v=IG10GrHQAxo&feature=youtu.be

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

La simulazione della seconda prova scritta del LES, un commento di Roberto Fini Presidente di AEEE Italia

Vedi: Un commento alla simulazione della seconda prova scritta del LES

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Uncategorized

La mappa delle adesioni 2019 al Concorso EconoMia

Ecco La mappa delle adesioni 2019 al Concorso EconoMia In ordine di scuole iscritte per regione vi sono Lombardia, Veneto, Puglia, poi Sicilia assieme a Trentino Alto Adige, Toscana e Friuli-Venezia Giulia. Molte le scuole del Nord e dell’Est dell’Italia, segue il Sud con le Isole. Minore, anche se ben distribuita, la partecipazione del Centro Italia, debole quella di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

400 scuole italiane partecipano al Concorso EconoMia e alle Olimpiadi dell’Economia e della Finanza

Buona partecipazione alle competizioni scolastiche di economia e finanza. Il Concorso EconoMia ha raccolto le iscrizioni di 134 scuole di tutte le regioni italiane … Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Materiali di documentazione sulle crisi bancarie

Nel luglio del 2017 il Senato della Repubblica e la  Camera dei Deputati approvarono la costituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
… Continua …

Pubblicato in Didattica, Financial Literacy, Home, Uncategorized

Rai Scuola intervista il Professor Bruno Demasi sul Concorso EconoMia

Vedi l’intervista.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

OECD-FSCA 2019 international conference: “Financial education of the future” 23-24 May 2019, The Westin Cape Town, South Africa

The Organisation for Economic Co‑operation and Development (OECD) and the Financial Sector Conduct Authority of South Africa (FSCA) are pleased to invite you to attend the FSCA-OECD 2019 international conference on financial education on 23‑24 May 2019 at the Westin in Cape Town, South Africa.

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Inizia il 19 marzo il Corso di formazione di Arte ed Economia, organizzato dall’Istituto Frisi di Milano

Ecco il programma del Corso di formazione arte ed economia

Pubblicato in Formazione, Home, Uncategorized

“Postmodernità e complessità” seminario a Pinerolo dei Licei Economico Sociali

il 21 gennaio 2019 organizzato dalla Rete nazionale dei LES, MIUR e Liceo Porporato, con il patrocinio di AEEE Italia, SIE, SEC, AIS, AIV, SISUS, Enti Protocollo ConsEcon. Ecco il programma del Seminario formativo LES

Pubblicato in Liceo Economico Sociale, Uncategorized

Educazione Finanziaria alla Conferenza internazionale della rivista Scuola Democratica “Education and Post-Democracy”

Cagliari dal  6 all’8 giugno 2019. Una prima call sulla vulnerabilità  http://www.scuolademocratica-conference.net/wp-content/uploads/2018/11/A.04.-MOISO-REFRIGERI-RINALDI.pdf e una sull’inclusione e la cittadinanza http://www.scuolademocratica-conference.net/wp-content/uploads/2018/11/A.11.-REFRIGERI.pdf Gli abstract vanno inviati entro il 28 febbraio 2019, seguendo la procedura del link: http://www.scuolademocratica-conference.net/openconf/openconf.php   Organizzatori Valentina Moiso (valentina.moiso@unito.it), Luca Refrigeri (luca.refrigeri@unimol.it),  Emanuela Rinaldi (emanuela.rinaldi@unimib.it)

Pubblicato in Financial Literacy, Uncategorized

La vigilanza – Incontri con la Banca d’Italia

Vedi l’Incontro Banca d’Italia Vigilanza Milano, 7 febbraio 2019 ore 15.30

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

EconoMia: iscrizioni fino al 16 febbraio

La Giunta provinciale di Trento ha approvato nella seduta del 21 dicembre il bando del Concorso nazionale per le scuole “EconoMia”. Vedi QUI.

Sul sito www.concorsoeconomia.it sono pubblicati i primi testi di studio, tra i quali quelli tratti da “La globalizzazione gentile” di Dani Rodrik, l’autore di riferimento del Festival dell’Economia di Trento 2019 che ha individuato il cosiddetto trilemma tra globalizzazione, democrazia e nazione.

Pubblicato in Concorso EconoMia

Se non si studia l’economia a scuola non si può capire la Legge di Bilancio

Pubblichiamo un articolo di Enrico Castrovilli, di AEEE Italia apparso nei giorni scorsi su Corriere.it, nel quale si rinnova l’appello a estendere a tutte le scuole lo studio dell’economia con l’obiettivo di contribuire a far crescere dei cittadini consapevoli. Oggi infatti solo il 15% degli studenti delle superiori studia economia. Vai all’articolo.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Uncategorized

Convegno nazionale Rete LES

Pubblichiamo un resoconto, a cura di Francesco Caruso di AEEE Italia, sul convegno nazionale della rete dei Licei Economico Sociali, svoltosi a Palermo il 12 e 13 novembre.

Pubblicato in Liceo Economico Sociale

Un Libro bianco per il Liceo Economico Sociale

È possibile consultare il Libro Bianco per il Liceo Economico Sociale, “Incontrare l’Economia Politica per leggerne la dimensione culturale e sociologica“, pubblicazione promossa dalla Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali con il contributo della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR, nell’ambito del progetto “Valorizzare l’identità del Liceo Economico e Sociale”.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Pubblicazioni

Le bolle finanziarie: un modello per spiegarne le dinamiche

Pubblichiamo un articolo di Roberto Fini sul tema delle bolle finanziarie.

Pubblicato in Didattica, Financial Literacy, Home, Risorse didattiche

“L’Opzione economico-sociale del liceo delle Scienze umane sia il settimo liceo indipendente nel panorama scolastico italiano” articolo di Enrico Castrovilli di AEEE Italia su Scuola24

… Continua …

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Si è concluso mercoledì 31/10/2018 il Mese dell’Educazione Finanziaria

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Finanza, Economia, Impresa: insegnare nel contesto europeo

“Finanza, Economia, impresa: insegnare nel contesto europeo” è il seminario organizzato da AEEE Italia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia (Di.SEA.DE) dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, che si è tenuto lunedì 22 ottobre. L’iniziativa, che rientrava nel mese dell’educazione finanziaria voluto dal Comitato per l’educazione finanziaria presieduto da Annamaria Lusardi, oltre a fare il punto sullo stato della literacy economico-finanziaria nel nostro Paese, ha dato conto di quanto emerso alla 22^ conferenza  internazionale di AEEE tenutasi a Copenhagen nel mese di agosto.

Programma del seminario

LE RELAZIONI

Pubblicato in Financial Literacy, Formazione, Home