Seguici su:
Archivi del Blog

Schede di economia SIE-AEEE

Si arricchiscono con cinque nuovi contributi le Schede di economia a cura di SIE e AEEE-Italia.

Pubblicato in Home

Concorso EconoMia

Le iscrizioni alla IV edizione di EconoMia, il concorso rivolto agli alunni delle quarte e delle quinte degli istituti secondari di secondo grado, che premia i vincitori con l’ospitalità a Trento durante il Festival dell’Economia, si chiuderanno lunedì 29 febbraio.  

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Corso di formazione di Diritto ed Economia

La SIE Società Italiana degli Economisti e AEEE-Italia organizzano un corso di formazione rivolto in particolare ai docenti di Discipline giuridiche ed economiche dei Licei Economico Sociali e degli Istituti Tecnici Economici. Il corso è articolato in quattro incontri (vai

Pubblicato in Formazione, Home, Liceo Economico Sociale

Festival dell’Economia 2016

I luoghi della crescita è il tema dell’edizione 2016 del Festival dell’Economia, che si terrà a Trento dal 2 al 5 giugno. Nel corso dell’evento trentino verranno premiati, come di consueto, i 20 studenti delle scuole secondarie di secondo grado

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

I mercoledì dell’Economia

Il Dipartimento di Economia dell’Università di Parma organizza, in collaborazione con alcuni docenti della scuola secondaria di II° grado, un ciclo di 6 seminari rivolti ai docenti, come occasione di formazione, e agli studenti per l’approfondimento di temi oggetto del

Pubblicato in Formazione, Home

Newsletter gennaio 2016

Pubblicato in Archivio

Campagna per associarsi ad AEEE-Italia nel 2016

Impegnata su più fronti, dalla valorizzazione della professionalità docente attraverso attività di formazione svolte anche in ambito europeo

Pubblicato in Home

EconoMia ai nastri di partenza

La quarta edizione di EconoMia è ai nastri di partenza. A metà gennaio sarà reso noto il tema della XI edizione del Festival dell’Economia di Trento, a cui il concorso EconoMia è collegato e da quel momento saranno aperte le iscrizioni per

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Le ragioni di una buona scelta

Segnaliamo, nell’ambito di una serie di eventi organizzati dal Museo del Risparmio di Torino dal 30 novembre al 4 dicembre, la conferenza Il liceo economico-sociale. Le ragioni di una buona scelta.

Pubblicato in Liceo Economico Sociale

€cono-mix

Con €cono-mix, la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio organizza per studenti, insegnanti e cittadini un ciclo di lezioni sui temi dell’economia, che si terranno a Roma dal 23 novembre al 4 dicembre. Nell’ambito dell’iniziativa si è tenuta il

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Crisi finanziaria e nuovi saperi. L’educazione in un’Italia che cambia

L’Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Sociologia dell’Educazione – ha organizzato venerdì 20 novembre 2015 presso l’Università degli Studi di Udine – Polo di Santa Chiara, Via Santa Chiara 1 Gorizia, il convegno CRISI FINANZIARIA E NUOVI SAPERI. L’educazione in un’Italia

Pubblicato in Financial Literacy

Perché educare alla finanza?

La recente crisi finanziaria che ha investito tutto il mondo ha portato in evidenza, in uno scenario formativo sempre più complesso, la rilevanza dell’educazione finanziaria. In Italia negli ultimi anni sono aumentate sensibilmente le iniziative dedicate a questo tema a

Pubblicato in Pubblicazioni

I docenti, la formazione, la riforma

Giovedì 26 novembre 2015 l’OPPI (Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti) organizza il convegno I docenti, la formazione, la riforma. Esperienze e prospettive. L’evento si svolgerà a Milano presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale dalle 9 alle 17.

Pubblicato in Formazione

Seminario di aggiornamento

Nave spaziale terra: economia ambientale ed economia ecologica a confronto è il titolo del Seminario di aggiornamento che Viviana di Giovinazzo e Gianluca Ruggieri hanno tenuto il 29 ottobre presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. A breve verrà pubblicato il progetto formativo per le

Pubblicato in Formazione, Proposte formative

Newsletter ottobre 2015

Pubblicato in Archivio

La “Buona Scuola” e noi di Roberto Fini

Entra finalmente a regime il progetto de “La Buona Scuola”, fortemente voluto dal Governo e che ha suscitato molti malumori fra i docenti. Certamente si poteva fare di più e meglio, ma quanto è contenuto nella legge ormai approvata dal

Pubblicato in Home

Nota AEEE-Italia sul potenziamento dell’offerta formativa

Con questa Nota AEEE-Italia esprime la propria posizione sul potenziamento dell’offerta formativa nell’area Socio economica e per la legalità. AEEE-Italia è a disposizione delle scuole per la formazione dei docenti e la progettazione degli interventi nelle classi.

Pubblicato in Home

Conferenze di Economia

La facoltà di economia dell’Università La Sapienza di Roma organizza, in collaborazione con la Società Italiana degli Economisti, una serie di conferenze rivolte alle scuole superiori al fine di potenziare la collaborazione scuola – Università con il duplice scopo di arricchire

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Proposte formative

Newsletter ottobre 2015 n. 2

Pubblicato in Archivio

Corso di alta formazione in economia civile 2015-16 – Aperte le iscrizioni

Si segnala il Corso di alta formazione di Economia civile 2015/2016. Il Corso analizza il paradigma dell’Economia civile in tutti i suoi aspetti, permette di rileggere

Pubblicato in Formazione, Home

Educazione all’imprenditorialità

Segnaliamo volentieri il sito Spirito di iniziativa e imprenditorialità, nato da un’idea di Adele Intini per una community di educazione all’imprenditorialità.

Pubblicato in Home, Risorse didattiche

La banconota delle idee

Lunedì 19 ottobre 2015 alle 15.30 avrà luogo, presso la sede di Milano della Banca d’Italia, Via Cordusio 5, l’inaugurazione della mostra “La banconota delle idee“. Si prega di confermare la partecipazione ai seguenti recapiti: milano.direzione@bancaditalia.it 02.72424.323

Pubblicato in Home, Risorse didattiche

EconoMia tra le eccellenze

Con Decreto n. 514 del 28 luglio 2015, il MIUR ha inserito EconoMia tra le competizioni del Programma nazionale di promozione delle eccellenze per l’anno scolastico 2015-16. Questo importante riconoscimento alla gara che da tre anni vede cimentarsi centinaia di

Pubblicato in Concorso EconoMia

Iniziative di formazione

Iniziative di formazione promosse da AEEE-Italia (I° quad. 2015-16)

Pubblicato in Formazione, Home

Economia e Diritto al LES: gli incerti della novità

In questo articolo, pubblicato su Tuttoscuola, Roberto Fini ed Enrico Castrovilli propongono una prima riflessione sulla seconda prova scritta dell’Esame di Stato al Liceo Economico Sociale, che ha visto il debutto di Economia e Diritto.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale