Seguici su:
Archivi del Blog

La simulazione della seconda prova scritta del LES, un commento di Roberto Fini Presidente di AEEE Italia

Vedi: Un commento alla simulazione della seconda prova scritta del LES

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Uncategorized

Materiali di studio del Concorso EconoMia

Ecco cosa hanno studiato le scuole nelle scorse edizioni del Concorso EconoMia, dal sito www.concorsoeconomia.it.:

2013 Sovranità in conflitto

2014 Classi dirigenti, crescita e bene comune

2015 Mobilità sociale 

2016 I luoghi della crescita

2017 La salute disuguale 

2018 Lavoro e Tecnologia.

Pubblicato in Didattica, Uncategorized

La mappa delle adesioni 2019 al Concorso EconoMia

Ecco La mappa delle adesioni 2019 al Concorso EconoMia In ordine di scuole iscritte per regione vi sono Lombardia, Veneto, Puglia, poi Sicilia assieme a Trentino Alto Adige, Toscana e Friuli-Venezia Giulia. Molte le scuole del Nord e dell’Est dell’Italia, segue il Sud con le Isole. Minore, anche se ben distribuita, la partecipazione del Centro Italia, debole quella di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Lezioni di Economia al Liceo Scientifico Volta di Milano

Nelle giornate della cogestione  del Liceo è intervenuto  su “Europa ed Euro” Andrea Boitani, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per le classi del triennio sono in calendario i seguenti Incontri pomeridiani (ore 14.15 – 16.15) 

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

400 scuole italiane partecipano al Concorso EconoMia e alle Olimpiadi dell’Economia e della Finanza

Buona partecipazione alle competizioni scolastiche di economia e finanza. Il Concorso EconoMia ha raccolto le iscrizioni di 134 scuole di tutte le regioni italiane … Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Il Direttivo di AEEE Italia si terrà venerdì 22 febbraio alle 14.30 al Liceo Tenca di Milano, Bastioni di Porta Volta 16

Il Direttivo è aperto a tutti i colleghi che vogliano partecipare … Continua …

Pubblicato in Uncategorized

Materiali di documentazione sulle crisi bancarie

Nel luglio del 2017 il Senato della Repubblica e la  Camera dei Deputati approvarono la costituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
… Continua …

Pubblicato in Didattica, Financial Literacy, Home, Uncategorized

Rai Scuola intervista il Professor Bruno Demasi sul Concorso EconoMia

Vedi l’intervista.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

OECD-FSCA 2019 international conference: “Financial education of the future” 23-24 May 2019, The Westin Cape Town, South Africa

The Organisation for Economic Co‑operation and Development (OECD) and the Financial Sector Conduct Authority of South Africa (FSCA) are pleased to invite you to attend the FSCA-OECD 2019 international conference on financial education on 23‑24 May 2019 at the Westin in Cape Town, South Africa.

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Rivisti dall’ISTAT gli indici dei prezzi al consumo

Come ogni anno l’Istat ha rivisto l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento della rilevazione dei prezzi al consumo, aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione:  https://www.istat.it/it/archivio/226761 Efficace l’Infografica Paniere

Pubblicato in Fonti statistiche, Home, Risorse didattiche, Uncategorized

Inizia il 19 marzo il Corso di formazione di Arte ed Economia, organizzato dall’Istituto Frisi di Milano

Ecco il programma del Corso di formazione arte ed economia

Pubblicato in Formazione, Home, Uncategorized

Puntata sul Signoraggio della Banca d’Italia della trasmissione del 25 gennaio di RAI 2 Povera Patria

La puntata è pubblicata su twitter https://twitter.com/i/status/1089069630524743681 ed ha suscitato molto dibattito.Ecco infatti la Lettera https://www.siecon.org/it/lettera-al-presidente-rai-e-al-direttore-di-rai-due che la Società Italiana degli Economisti SIE, la Società scientifica che rappresenta i docenti universitari di economia, ha mandato al Presidente della RAI Marcello Foa. Finalmente si discute delle conoscenze di economia!!

Pubblicato in Home, Uncategorized

“Postmodernità e complessità” seminario a Pinerolo dei Licei Economico Sociali

il 21 gennaio 2019 organizzato dalla Rete nazionale dei LES, MIUR e Liceo Porporato, con il patrocinio di AEEE Italia, SIE, SEC, AIS, AIV, SISUS, Enti Protocollo ConsEcon. Ecco il programma del Seminario formativo LES

Pubblicato in Liceo Economico Sociale, Uncategorized

Educazione Finanziaria alla Conferenza internazionale della rivista Scuola Democratica “Education and Post-Democracy”

Cagliari dal  6 all’8 giugno 2019. Una prima call sulla vulnerabilità  http://www.scuolademocratica-conference.net/wp-content/uploads/2018/11/A.04.-MOISO-REFRIGERI-RINALDI.pdf e una sull’inclusione e la cittadinanza http://www.scuolademocratica-conference.net/wp-content/uploads/2018/11/A.11.-REFRIGERI.pdf Gli abstract vanno inviati entro il 28 febbraio 2019, seguendo la procedura del link: http://www.scuolademocratica-conference.net/openconf/openconf.php   Organizzatori Valentina Moiso (valentina.moiso@unito.it), Luca Refrigeri (luca.refrigeri@unimol.it),  Emanuela Rinaldi (emanuela.rinaldi@unimib.it)

Pubblicato in Financial Literacy, Uncategorized

News da Association of European Economics Education AEEE e un augurio di buon anno!

Le prossime due conferenze di AEEE saranno nel 2020 a Friburgo in Germania e nel 2022 a Lione in Francia. Ecco la news sulle Conferenze AEEE 2020 e 2022

Pubblicato in Conferenze, Uncategorized

La vigilanza – Incontri con la Banca d’Italia

Vedi l’Incontro Banca d’Italia Vigilanza Milano, 7 febbraio 2019 ore 15.30

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Se non si studia l’economia a scuola non si può capire la Legge di Bilancio

Pubblichiamo un articolo di Enrico Castrovilli, di AEEE Italia apparso nei giorni scorsi su Corriere.it, nel quale si rinnova l’appello a estendere a tutte le scuole lo studio dell’economia con l’obiettivo di contribuire a far crescere dei cittadini consapevoli. Oggi infatti solo il 15% degli studenti delle superiori studia economia. Vai all’articolo.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Uncategorized

La posizione di AEEE Italia e la Conferenza della Rete LES a Palermo – Nota del Direttivo dell’Associazione

Il 12 e 13 novembre si terrà a Palermo il Convegno della Rete nazionale dei Licei Economico Sociali, su “Cultura e scuola – Il Liceo Economico Sociale: crocevia culturale dell’educazione economica, giuridica e sociale”.

… Continua …

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Uncategorized

Riunione dell’Associazione il 6 settembre alle ore 15 presso il Liceo Tenca

… Continua …

Pubblicato in Home, Uncategorized

A Ottobre 2018 parte il Mese dell’educazione finanziaria

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Le foto della premiazione del Concorso EconoMia, 2 giugno Festival dell’Economia di Trento

https://2018.festivaleconomia.eu/foto/-/asset_publisher/Q7XQbn09PMAh/folder/id/124118

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Lavoro e Tecnologia è il titolo della XIII^ edizione del Festival dell’Economia di Trento

Dal 31 maggio al 3 giugno programma ricco di eventi, dibattiti, presentazione di libri e ricerche. La premiazione del Concorso EconoMia sarà sabato 2 giugno alle h. 15.00 al Dipartimento di Economia e Management – Sala Conferenze. Vedi a https://2018.festivaleconomia.eu/

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Pubblicati su www.concorsoeconomia.it i nomi dei 20 studenti vincitori dell’edizione 2018 del Concorso EconoMia

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Lezione del Professor Marco Gambaro del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Milano su “Economia dei media”

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

La Professoressa Alessandra Casarico ha tenuto all’Università Bocconi il 16 aprile per i LES della Lombardia la lezione “Disuguaglianza”

… Continua …

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized