Seguici su:
Archivi del Blog

Due webinar di cultura statistica

organizzati da AEEE Italia e ISTAT. Patrizia Collesi (ISTAT) venerdì 22 maggio ha trattato de “Le informazioni dell’Istat nel periodo dell’emergenza sanitaria“. Il calendario dei webinar è QUI Paola Francesca Cortese (ISTAT) mercoledì 20 maggio ha parlato di “Analisi del processo e prodotti della statistica ufficiale“. I webinar sono pubblicati alla pagina Archivio webinar.

Pubblicato in DAD, Formazione, Home, ISTAT e AEEE Italia

Financial literacy. Perché i ragazzi italiani non migliorano?

Webinar Financial Literacy IBL AEEE

Le risposte alla domanda nel Webinar sulle rilevazioni OCSE PISA 2018 

Ecco la registrazione del webinar del 15 maggio: http://www.brunoleoni.it/financial-literacy-perche-i-ragazzi-italiani-non-migliorano Leggi il Dossier Financial Literacy

Sono intervenuti : Anna Maria Ajello (Presidente, Invalsi), Rosamaria Bitetti (Fellow, IBL), Roberto Fini (Presidente, AEEE-Italia), Carmela Palumbo (Dirigente generale, Ministero dell’Istruzione), Ho introdotto e coordinato Marco Valerio Lo Prete (Giornalista, Tg1-RAI)

Evento organizzato da Istituto Bruno Leoni e Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE Italia

 

Pubblicato in DAD, Financial Literacy, Home

Qualche dato sulle competenze dei quindicenni italiani in ambito economico-finanziario

Pubblichiamo una sintesi, realizzata da Roberto Fini, dei risultati dell’indagine OCSE-Pisa 2018 sulla financial literacy.

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Risultati Financial Literacy – OCSE PISA 2018

Ecco i piazzamenti dei 20 paesi partecipanti alle prove di Financial Literacy OCSE PISA rese note nel 2020. L’italia con 476 si trova al disotto della media OCSE di 505

 Grafico dei punteggi

Il Rapporto Nazionale, la Sintesi dei risultati e altri documenti sono ai seguenti indirizzi:

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Si sono tenute il 6 maggio le prove online del Concorso EconoMia

Con 77 scuole partecipanti e quasi 500 studenti iscritti, la prova del Concorso EconoMia si è svolta il 6 maggio. I punteggi ottenuti dai concorrenti nella parte chiusa sono pubblicati al sito www.concorsoeconomia.it  I 20 vincitori saranno designati dopo la correzione della parte aperta e verranno premiati durante il Festival dell’Economia di Trento, dal 24 al 27 di settembre 2020. I vincitori avranno il loro riconoscimento anche se perdurassero i problemi del coronavirus.

Pubblicato in Concorso EconoMia, DAD, Home

INVALSI presenta in videoconferenza i risultati di Financial Literacy dell’Indagine internazionale OCSE PISA 2018

il 7 maggio 2020 dalle ore 14.00 (attenzione! l’inizio della videoconferenza è stata anticipato alle 14.00) ecco il Programma Invalsi 7 maggio 2020 I La conferenza potrà essere seguita sul canale YouTube all’indirizzo: https://www.youtube.com/c/INVALSIopen oppure sulla pagina Facebook della Biblioteca INVALSI all’indirizzo https://www.facebook.com/events/2562880317318890/

… Continua …

Pubblicato in DAD, Financial Literacy, Home, Uncategorized

Webinar di Economia, Economia aziendale e Statistica

AEEE Italia organizza webinar di Statistica, di Economia aziendale in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano e di Economia in collaborazione con l’Istituto Bruno Leoni. QUI il calendario dei webinar. Alice Mazzucchelli (Università degli studi di Milano Bicocca) terrà venerdì 8 maggio alle ore 10 – 11.30 il webinar “Il piano di marketing” Per partecipare ISCRIVITI al webinar di ECONOMIA AZIENDALE … Continua …

Pubblicato in DAD, Formazione

Dossier “Giovani Denaro Educazione”

Download gratuito a: https://www.pfse-auxilium.org/it/riv_fascicolo2.cfm?fascicolorivista=1&annorivista=2020&tab=8 della Rivista RES Fascicolo 1, Anno 2020, numero speciale della Rivista di Scienze dell’Educazione, Quadrimestrale dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium», con riflessioni sull’educazione finanziaria di carattere pedagogico e sociologico  … Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Pubblicati i webinar del Concorso EconoMia su Ambiente e Crescita

La registrazione e le slide dei webinar di Alberto Clo’ del 26 marzo su “Energia e clima” e di Francesco Ramella del 19 marzo di IBL su “Sostenibilità ambientale e crescita economica. Incompatibili o complementari?” sono alla pagina “Preparati alla prova” del Concorso EconoMia a: http://concorsoeconomia.it/preparati-alla-provahttp://concorsoeconomia.it/preparati-alla-prova-4/

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Didattica, Home

Pubblicate tre UDA in campo statistico

Vai alla pagina https://www.aeeeitalia.it/wp/uda-in-campo-statistico/

Gli argomenti trattati sono:

  1. L’indice di fiducia delle imprese di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli
  2. Il Prodotto interno lordo di Roberto Fini
  3. Mercato del lavoro e parità di genere di Elisa Bertagnoli e Fabio Banderali

Ogni Unità Didattica di Apprendimento contiene il Percorso didattico, slide sul Tema economico e sullo Strumento statistico. I materiali pubblicati sono utilizzabili per la Didattica a distanza

 

Pubblicato in Didattica, Home, ISTAT e AEEE Italia, Uncategorized

Aperte sino al 13 marzo le iscrizioni delle scuole alle Olimpiadi dell’Economia e della Finanza 2019 – 2020

LA PRIMA FASE DELLA MANIFESTAZIONE E’ SOSPESA

Gli Istituti iscritti selezionano con criteri pienamente autonomi due studenti che parteciperanno alla fase regionale della competizione: uno per la fase Junior appartenente al primo biennio, l’altro del terzo anno per la fase Senior.

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Sono oltre 150 le scuole iscritte all’VIII^ Edizione del Concorso EconoMia su “Ambiente e crescita”

Le 154 scuole iscritte rappresentano il numero più alto di scuole partecipanti nelle otto edizioni del Concorso. la piantina le rappresenta per regione. In programma due webinar con i professori Alberto Clo’ e Francesco Ramella. Lunedì 9 marzo si è tenuta in videoconferenza la riunione del Comitato Scientifico del Concorso cha ha programmate le fasi successive del Concorso.

… Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Per una didattica dell’economia aziendale: Crisi d’impresa, Redazione del Budget, Piano di marketing

Corso di aggiornamento per docenti di scuola secondaria superiore, Relatori docenti dell’Università Bicocca Di.SEA.DE con supporto di AEEE Italia. Le lezioni sono previste nei giorni 12, 19 e 26 marzo, in orario 14.30 – 18.30. IL CORSO E’ SOSPESO

… Continua …

Pubblicato in Formazione, Home, ITE e ITS, Uncategorized

L’Istat aggiorna gli Indici dei prezzi al consumo

Come l’Istat ha aggiornato quest’anno il paniere della struttura della rilevazione dei prezzi al consumo? Guarda a https://www.istat.it/it/archivio/238146

… Continua …

Pubblicato in Home, ISTAT e AEEE Italia

Ambiente e crescita al Festival dell’Economia di Trento, dal 29 maggio al 2 giugno 2020

Il tema del Festival dell’Economia di Trento AMBIENTE E CRESCITA è di grande attualità e rilievo per scuole e studenti. Le iscrizioni delle scuole alla VIII^ Edizione del  Concorso EconoMia sono aperte sul sito www.concorsoeconomia.it fino al 22 di Febbraio. Pubblicati alla pagina Preparati alla prova http://concorsoeconomia.it/preparati-alla-prova-4/ primi materiali di studio, mentre la pagina Approfondimenti http://concorsoeconomia.it/approfondimenti-4/ contiene letture, link, video introduttivi al tema. Sono già iscritte al Concorso 50 scuole.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Da TUTTOSCUOLA più benessere con l’Educazione finanziaria

EDUFIN DOCENTI, un percorso gratuito di informazione e formazione  come benefit per tutto il personale della scuola, a http://www.tuttoscuola.com/edufin-cpia-scopri-i-percorsi-di-educazione-finanziaria-per-docenti/

Pubblicato in Financial Literacy, Formazione, Home, Uncategorized

Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica

Presentazione del libro di Francesco Silva e Augusto Ninni (Donzelli, 2019), 3 Febbraio 2020, all’Istituto Bruno Leoni, Milano Piazza Castello 23, h.18:00 – 20:00. Insieme agli autori intervengono Alfredo Macchiati (Università Luiss-Guido Carli), Nicola Rossi (Università di Roma Tor Vergata e Istituto Bruno Leoni): http://www.brunoleoni.it/un-miracolo-non-basta-alle-origini-della-crisi-italiana-tra-economia-e-politica

Pubblicato in Formazione, Home, Uncategorized

Educazione finanziaria a Sacile

Ciclo di incontri per gli studenti. Articolo Educazione finanziaria a Sacile di Fiorenza Poletto su Il Popolo di Pordenone

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Oltre 2.000 studenti alle conferenze organizzate dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con AEEE Italia

Grande successo per le dieci conferenze su temi assicurativi sviluppate nel mese dell’Educazione finanziaria in diverse scuole italiane, in collaborazione con i docenti dell’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE Italia, partner delle iniziative educative del Forum, da News Io&irischi Dicembre 2019

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Siglato Protocollo d’Intesa tra MIUR e Istat

I due enti intendono sviluppare con il Protocollo firmato l’11 Dicembre 2019 un rapporto di fruttuosa collaborazione nell’intero arco educativo e formativo italiano, vedi il sito dell’Istat.

Pubblicato in Formazione, Home

Rinviata a gennaio la conferenza stampa di presentazione del XV^ Festival dell’Economia di Trento

Solo quando sarà noto il titolo del Festival saranno aperte le iscrizioni all’edizione 2020 del concorso EconoMia.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Scuola, «spuntano» finanza ed economia nei programmi di educazione civica

L’educazione finanziaria, secondo la bozza del Milleproroghe, entra a far parte di “educazione civica”.  Viene così riformulata la legge 20 agosto 2019 n. 92. Da IL Sole 24 ORE https://www.ilsole24ore.com/art/scuola-spuntano-finanza-ed-economia-programmi-educazione-civica-ACRZs36

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Cultura e scuola, Economie a confronto: il ruolo del Liceo Economico Sociale

Terzo Convegno Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali,  Matera, Palazzo Lanfranchi, 19 e 20 novembre 2019 Ecco il Programma Seminario Matera Per informazioni e iscrizioni: spedicato.patrizia@libero.it e preside@liceoporporato.edu.it

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Educazione finanziaria nelle scuole della Lombardia

Pubblicato dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia il Rapporto Educazione Finanziaria Lombardia 2018-19

Pubblicato in Financial Literacy, Home

I Fuoriclasse della scuola. A EconoMia 11 borse su 59

Comunicati dal Miur i dati ufficiali e definitivi relativi alla edizione 2019 del progetto “I Fuoriclasse della scuola”, previsto dal protocollo tra Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio. Al concorso EconoMia sono andate … Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home