Seguici su:
Archivi del Blog

Rapporto indagine OCSE-PISA

Circa uno studente su sette, nei diciotto paesi che hanno preso parte all’indagine internazionale OCSE-PISA sulla alfabetizzazione finanziaria, non è in grado di prendere semplici decisioni riguardanti le spese di tutti i giorni e solo uno su dieci sa risolvere problemi finanziari complessi. Il test ha valutato, di 29.000 quindicenni, le conoscenze e le abilità nell’affrontare aspetti finanziari quali la comprensione di un estratto conto, il costo a lungo termine di un prestito o il funzionamento di una polizza assicurativa.

Pubblicato in Financial Literacy

OCSE-PISA e financial literacy

Si è tenuta mercoledì 9 luglio, presso la Banca d’Italia, la presentazione dei risultati dell’Indagine OCSE-PISA sulla financial literacy. L’indagine, condotta nel 2012, ha interessato i quindicenni di 18 paesi tra cui l’Italia. Vai al rapporto sull’Italia.

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Invito ad AEEE-Italia

AEEE-Italia è stata invitata da Annamaria Lusardi alla presentazione a Washington dei risultati dell’indagine OCSE-PISA sulla financial literacy che saranno rilasciati mercoledì 9 luglio.

Non potendo essere presenti a Washington per ragioni logistiche, sempre il 9 luglio Doris Valente, a Parigi, e Roberto Fini ed Enrico Castrovilli, a Roma, rappresenteranno l’associazione in occasione della contemporanea presentazione dei dati dell’indagine nelle due capitali europee.

Pubblicato in Financial Literacy, Home

CLIL

Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è quella metodologia didattica che prevede l’insegnamento di contenuti disciplinari veicolati in L2, cioè in una lingua straniera. La più recente riflessione teorica … Continua …

Pubblicato in CLIL

CLIL e Associazioni

Il Piano di formazione CLIL

Pubblicato in CLIL

Iniziative di formazione

Iniziative di formazione promosse da AEEE-Italia (II° quad. 2013-14)

Pubblicato in Formazione

Il sito istituzionale

Il sito istituzionale del Liceo Economico Sociale contiene, tra le altre cose, i materiali relativi ai seminari organizzati da AEEE-Italia a sostegno del rafforzamento del nuovo liceo.

Pubblicato in Liceo Economico Sociale

Premiazione concorso EconoMia

Foto e video della premiazione dei vincitori del concorso EconoMia.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Risorse utili

TeachingEnglish

CILT – The National Centre for Languages

Resources and Ideas for Language teachers

E-CLIL European Resource Centre

CLIL Materials

CLIL and ICT resource Pool

English & CLIL

Pubblicato in CLIL

Scuola di Economia Civile

Si segnala il corso Introduzione all’economia civile rivolto a insegnanti di scuole secondarie di secondo grado, promosso dalla Scuola di Economia Civile (SEC) l’8 e il 9 maggio 2014 nella sede di Incisa in Val d’Arno. Il programma è nell’allegato invito_docenti_sec2grado

Pubblicato in Formazione

Concorso EconoMia

Il Concorso EconoMia è una bella iniziativa diretta agli studenti delle ultime due classi di tutte le Scuole secondarie superiori, licei, istituti tecnici e professionali e dell’ultimo anno dell’Istruzione e Formazione Professionale regionale … Continua …

Pubblicato in Concorso EconoMia

Financial Literacy

L’interesse delle istituzioni pubbliche in tema di educazione economico-finanziaria negli ultimi anni è notevolmente accresciuto. Come associazione di docenti e studiosi della materia, l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia esprime un parere favorevole in merito a questo accresciuto interesse. Il nostro giudizio

… Continua …

Pubblicato in Financial Literacy

Liceo Economico Sociale

La nascita del Liceo Economico Sociale – per brevità LES – ha creato un indirizzo liceale centrato sulle discipline giuridiche, economiche e sociali, presente nei sistemi scolastici europei, capace di affrontare i fenomeni economici, sociali e culturali della società contemporanea … Continua …

Pubblicato in Liceo Economico Sociale