Seguici su:
Archivi del Blog

LAVORO E TECNOLOGIA è il titolo della Edizione 2018 del Festival dell’Economia di Trento

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

I Fuoriclasse della Scuola premiati a Roma

I Fuoriclasse della Scuola premiati il 7 novembre a Roma alle Scuderie di Palazzo Altieri, sede dell’Associazione Bancaria Italiana, alla presenza di Antonio Patuelli (Presidente), Giovanna Boggio Robutti (Direttore Generale Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio), Edvige Mastantuono (Dirigente

Pubblicato in AEEE, Concorso EconoMia, Home

Corso sulle competenze economiche dei docenti

L’Accademia dei Lincei organizza a Milano per l’anno scolastico 2017/18 alcuni cicli di lezioni per docenti delle scuole secondarie di secondo grado di Chimica, Letteratura italiana, Scienze e Matematica. Organizza inoltre un corso di Economia sulle competenze in economia per

Pubblicato in Home, Proposte formative

AEEE Italia: IV^ Conferenza nazionale, Trento 3 giugno

AEEE Italia ha tenuto la IV^ Conferenza nazionale sabato 3 giugno a Trento, presso gli spazi del MUSE. I MATERIALI E GLI INTERVENTI DELLA CONFERENZA Programma della Conferenza  

Pubblicato in Conferenze, Home

OCSE PISA 2015 – Financial Literacy: i risultati

Sono stati resi noti a Parigi i risultati della rilevazione OCSE-Pisa 2015 sulle competenze in Financial Literacy. QUI i risultati dei quindicenni italiani.

Pubblicato in Financial Literacy, Home

PON per la cittadinanza globale e la cittadinanza economica

Pubblicato l’Avviso PON (Programma Operativo Nazionale) del MIUR relativo alle competenze di cittadinanza globale. Tra le aree tematiche individuate, l’area 4 è: cittadinanza economica. Vedi qui il bando. Il bando scade il 5 giugno (scadenza prorogata rispetto alla data originaria del 22

Pubblicato in Home

L’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale entra nella scuola

Convertito dalle Camere lo scorso 17 febbraio con la legge n.15/2017 il decreto-legge sulla tutela del risparmio. Un’interessante modifica dell’Art. 24 bis ha per la prima volta in Italia introdotto nel nostro Paese delle Disposizioni generali concernenti l’educazione finanziaria, assicurativa

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Presentato il Rapporto “Rilevazione sulle iniziative di educazione finanziaria in Italia nel triennio 2012-2014”

Una nota di Emanuela Rinaldi sulla presentazione del Rapporto delle Autorità di vigilanza e di enti di educazione finanziaria.

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Incontri della Società Italiana degli Economisti nei LES della Lombardia

Tra la Rete LES Lombardia e la Società Italiana degli Economisti SIE è in corso una collaborazione per realizzare incontri per gli studenti del triennio con i docenti universitari della SIE, presso le singole scuole.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Lezioni di Economia al Liceo Volta di Milano

Il Liceo Scientifico Volta di Milano organizza per i ragazzi delle sue ultime classi un ciclo di lezioni pomeridiane di economia in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia e con la Società Italiana degli Economisti SIE. Lo scopo

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Law in action, Conoscere e sperimentare il diritto contemporaneo alla Bocconi

Pomeriggio di formazione Law in action per studenti delle scuole superiori Venerdì 16 dicembre ore 13.30, Università Bocconi Aula Magna via Gobbi 5.

Pubblicato in Formazione

“La salute disuguale” è il titolo del Festival dell’Economia di Trento 2017

La dodicesima edizione della kermesse trentina avrà luogo dall’1 al 4 giugno, con al centro le riflessioni di economisti ed esperti provenienti da ogni parte del mondo sulle differenze nelle condizioni di salute e nella longevità delle persone. 

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Una settimana di cittadinanza economica a Bologna

La Rete LES dell’Emilia Romagna e il Liceo Laura Bassi di Bologna organizzano dal 22 al 27 Ottobre la Settimana della cittadinanza economica. Il programma prevede convegni, lezioni e laboratori per studenti dei licei e delle scuole medie. Programma dell’intera settimana e

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Il mondo di Obama – L’America nello scenario globale

In prossimità delle elezioni del prossimo Presidente degli Stati Uniti, l’ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale ha realizzato il Rapporto “Il mondo di Obama”. Il Rapporto è scaricabile qui. Si ringrazia l’ISPI per l’autorizzazione.

Pubblicato in Home

Il Premio Nobel per l’Economia 2016 a Oliver Hart e Bengt Holmström per gli studi sulla teoria dei contratti

Ecco una documentazione sui motivi dell’assegnazione del Nobel 2016   1. L’annuncio del premio dal sito ufficiale del Premio Nobel 2. Le motivazioni scientifiche del Comitato che ha assegnato il Premio – Scientific Background on the Sveriges Riksbank Prize in

Pubblicato in Home

Riparte il Progetto io&irischi, il programma educativo del Forum ANIA-Consumatori

Con io&irischi, vedi la Newsletter n. 9 del settembre 2016, l’educazione assicurativa torna a scuola, anche per parlare di prevenzione dei rischi naturali.

Pubblicato in Home, Proposte formative

Educazione alla cittadinanza economica

La VII^ Commissione del Senato, Istruzione pubblica e beni culturali, sta discutendo il testo di legge “Norme per l’educazione alla cittadinanza economica”. Nell’ambito dell’esame del disegno di legge, la Commissione ha realizzato una serie di audizioni con gli enti bancari finanziari,

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Seminario dell’Istituto Bruno Leoni “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la notizia dell’interessante Seminario “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson” organizzato dall’Istituto Bruno Leoni. Il Seminario è stato spostato al 25 e 26 Novembre e le iscrizioni sono ancora aperte.

Pubblicato in Formazione, Home

Dopo la Brexit: l’art. 50 del Trattato di Lisbona e i negoziati per il recesso dall’UE

Il Servizio Studi del Senato della Repubblica ha formulato una interessante Nota (Dopo la Brexit) per illustrare quanto potrà accadere dopo il Referendum del Regno Unito sull’uscita dall’Unione Europea.

Pubblicato in Home

Commento di Francesco Silva alla seconda prova scritta del LES

ONORE AL MERITO La prova scritta dell’ Esame di Stato per il LES anche quest’anno presenta un tema di diritto ed economia politica, segnalando in tal modo l’importanza che il MIUR attribuisce a queste materie, che qualificano questo liceo. Rispetto

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

“I Fuoriclasse della Scuola”: gli otto migliori vincitori del Concorso EconoMia

I Fuoriclasse della Scuola è un premio promosso da MIUR e Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio FEDUF e partner il Museo del Risparmio di Torino. Questo premio vuole riconoscere i migliori vincitori di manifestazioni, olimpiadi e concorsi, come

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

I vincitori del Concorso EconoMia 2016

Sono stati pubblicati i nomi dei venti vincitori del Concorso EconoMia 2016, vedi qui. Si tratta di 11 ragazze e 9 ragazzi; 6 sono frequentanti scuole della Lombardia, 3 del Veneto e della Toscana, 2 del Friuli e 1 ciascuno da scuole del

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Seminario nazionale di Diritto ed Economia della Rete dei Licei Economico Sociali

Il seminario si terrà il 12 e 13 aprile presso il Liceo Scientifico Statale “J.F. Kennedy” in Via Nicola Fabrizi 7 a Roma. Il PROGRAMMA del SEMINARIO  vede gli interventi di Lidia Cangemi (DS Liceo Kennedy), Luca Azzollini (Rete Nazionale LES),

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

€cono-mix Lombardia dal 10 al 22 marzo

Le Giornate dell’Educazione Finanziaria. Economia, denaro, legalità, fiscalità, sostenibilità, imprenditorialità, previdenza si terranno dal 10 al 22 marzo 2016 

Pubblicato in Financial Literacy, Home

IBL nelle scuole è il progetto che l’Istituto Bruno Leoni

da alcuni anni propone a licei e istituti superiori nel nostro paese. Si tratta

Pubblicato in Home, Risorse didattiche