Seguici su:
Archivi del Blog

A Ottobre 2018 parte il Mese dell’educazione finanziaria

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Le foto della premiazione del Concorso EconoMia, 2 giugno Festival dell’Economia di Trento

https://2018.festivaleconomia.eu/foto/-/asset_publisher/Q7XQbn09PMAh/folder/id/124118

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Relatori e programma della XXII^ Conferenza di AEEE “To change or not to change: that is the question! Economics and Business education in a transforming society”

Pubblicato in Home

Come si è svolto il Concorso EconoMia nell’edizione 2018?

Ecco il Resoconto sul Concorso EconoMia

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Lavoro e Tecnologia è il titolo della XIII^ edizione del Festival dell’Economia di Trento

Dal 31 maggio al 3 giugno programma ricco di eventi, dibattiti, presentazione di libri e ricerche. La premiazione del Concorso EconoMia sarà sabato 2 giugno alle h. 15.00 al Dipartimento di Economia e Management – Sala Conferenze. Vedi a https://2018.festivaleconomia.eu/

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Pubblicati su www.concorsoeconomia.it i nomi dei 20 studenti vincitori dell’edizione 2018 del Concorso EconoMia

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Lezione del Professor Marco Gambaro del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Milano su “Economia dei media”

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

La Professoressa Alessandra Casarico ha tenuto all’Università Bocconi il 16 aprile per i LES della Lombardia la lezione “Disuguaglianza”

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

E’ online il nuovo sito http://www.quellocheconta.gov.it/it/ dedicato all’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa

Pubblicato in Financial Literacy, Home, Uncategorized

Il Corso di formazione “Economia, la scienza del controintuitivo” previsto per il mese di maggio a Salerno, organizzato da Istituto Bruno Leoni e AEEE Italia

Pubblicato in Formazione, Home, Uncategorized

Parte il progetto AlterEco – Alternanza ed Economia – di USR Lombardia, in collaborazione con il Tavolo per l’Educazione finanziaria a cui partecipa AEEE Italia

Pubblicato in Financial Literacy, Formazione, Home, Uncategorized

“Welfare state: evoluzione e prospettive” è la lezione tenuta per i LES della Lombardia da Maurizio Ferrera e Franca Maino

Pubblicato in Didattica, Home, Risorse didattiche, Uncategorized

Appello agli insegnanti di scienze economiche, aziendali e giuridiche a presentare i loro contributi in occasione della XXII^ European Economics Education Conference

Pubblicato in Home, Uncategorized

La didattica dei nuovi principi contabili nei programmi scolastici di Economia aziendale. Corso di aggiornamento

Pubblicato in Formazione, Home, ITE e ITS, Proposte formative

“Economia e ambiente” è il titolo della Conferenza del Professor Marco Grasso per i LES della Lombardia

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

Conferenza all’Università Cattolica di Milano del Professor Andrea Boitani su “L’economia europea va male perché c’è l’Euro?”

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

Economia, società e sistema scolastico, intervento di Francesco Silva alle Giornate di Incontri dell’INPS

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

Conferenza all’Università Bicocca di Milano su “Istruzione, mercato del lavoro e occupazione” della Professoressa Simona Comi

Pubblicato in Didattica, Home, Uncategorized

Le iscrizioni al prossimo anno scolastico. I corsi di economia non crescono

Pubblicato in Home

Verso le elezioni politiche, un articolo su corriere.it di Enrico Castrovilli

L’importanza dell’educazione economica in campagna elettorale: per interpretare, capire e confrontare i programmi politici. Un articolo di Enrico Castrovilli, membro del direttivo AEEE-Italia, pubblicato dal “Corriere della sera” e che può essere un interessante spunto di discussione in classe.

Pubblicato in Didattica, Home

Analisi dei documenti di bilancio dei paesi dell’area dell’euro

Pubblicato in Didattica, Home

All’Università Cattolica di Milano la Conferenza del Professor Massimo Bordignon su “La finanza pubblica, deficit e debito”

Pubblicato in Didattica, Home

È aperta la pagina facebook AEEE-Italia

È aperta la pagina facebook dell’associazione https://www.facebook.com/AEEEItalia/ La pagina contiene video, testi, link, materiali utili alla didattica; è anche uno strumento per scambiarsi opinioni e suggerimenti.

Pubblicato in Home

Sono aperte le iscrizioni delle scuole alla VI^ Edizione del Concorso EconoMia

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home, Uncategorized

Un nuovo portale dedicato a tasse e fiscalità a cura dell’Unione Europeo

TAXEDU è il nuovo portale a cura della Commissione Europea e del Parlamento Europeo dedicato alle tasse e alla fiscalità. Contiene lezioni per diverse fasce di età e una sezione per gli insegnanti https://europa.eu/taxedu/about-us_it

Pubblicato in Didattica, Risorse didattiche