Seguici su:
Archivi del Blog

Maturità 2015, Economia e Diritto debuttano al liceo

Pubblichiamo un bell’articolo di Enrico Castrovilli, che partendo dalla novità costituita dalla presenza, per la prima volta nella storia della scuola italiana, di Economia e Diritto come discipline di seconda prova in un liceo, fa il punto della situazione del

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Articolo di Enrico Castrovilli sul sito adiscuola.it

È stato pubblicato sul sito dell’Associazione Docenti Italiani l’articolo di Enrico Castrovilli: L’insegnamento dell’economia non deve restare ai margini della scuola italiana

Pubblicato in Didattica, Home

Foto e video della premiazione del Concorso EconoMia

Sul sito Concorso EconoMia sono stati pubblicati le foto e i video del giorno della premiazione: link alla pagina

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Newsletter giugno 2015

Pubblicato in Archivio

La Cenerentola della Buona Scuola

Pubblichiamo l’articolo “La Cenerentola della Buona Scuola” di Mavina Pietraforte, Dirigente tecnico Miur, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, apparso su eduscuola come utile contributo al dibattito sul Liceo Economico Sociale “Non è il momento di inserire, nel nostro ordinamento scolastico,

Pubblicato in Liceo Economico Sociale

Premiazione dei 20 studenti vincitori

Al Festival dell’Economia di Trento 2015 la premiazione dei 20 studenti vincitori del Concorso EconoMia La Premiazione avverrà nel corso del Festival dell’Economia di Trento lunedì 1 giugno 2015, ore 18.30 al Muse – Museo delle Scienze di Trento. Intervengono

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Newsletter maggio 2015

Pubblicato in Archivio

Festival Economia – presentazione programma 2015

In occasione della presentazione della decima edizione del FESTIVAL dell’ECONOMIA di TRENTO l’Editore Giuseppe Laterza e il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi vi invitano il 23 aprile 2015 alle ore 12:00 presso la sede romana della Casa

Pubblicato in Home

Assemblea AEEE-Italia

È convocata l’Assemblea annuale AEEE-Italia. L’Assemblea si terrà lunedì 27 aprile alle 14,30 presso il liceo Tenca di Milano, Bastioni di Porta Volta 16 (MM2 fermata Moscova).

Pubblicato in Home

La crisi dell’Euro

ROMA 13 aprile 2015 PALAZZINA DELL’AUDITORIO – VIA DELLA LUNGARA, 230 “I LINCEI PER LA SCUOLA” – Lezioni Lincee di Economia “LA CRISI DELL’EURO” Intervengono A. RONCAGLIA (Accademia dei Lincei, Sapienza-Università di Roma): La crisi dell’euro: le origini; P. CIOCCA

Pubblicato in Home, Uncategorized

Newsletter aprile 2015

Pubblicato in Archivio

Newsletter marzo 2015

Pubblicato in Archivio

Atti della conferenza

Roma 6 marzo 2015 Scuola e cultura economica. Quali competenze per affrontare le sfide del XXI secolo? Si è tenuta nell’Aula Conferenze dell’IIS Margherita di Savoia di Roma la Conferenza “Scuola e cultura economica” organizzata da AEEE Italia e SIE,

Pubblicato in AEEE, Conferenze, Home

Conferenza del 6 marzo

La segreteria della Presidenza del Consiglio comunica che Matteo Renzi non potrà essere presente alla conferenza Scuola e cultura economica. Quali competenze per affrontare le sfide del XXI secolo?, che si terrà venerdì 6 marzo a Roma al Liceo economico

Pubblicato in Home

Scuola e cultura economica

Definito il programma della conferenza “Scuola e cultura economica. Quali competenze per affrontare le sfide del XXI secolo?”, organizzata da AEEE-Italia e Società Italiana degli Economisti (SIE ) in collaborazione con la Direzione per gli Ordinamenti scolastici e per la Valutazione del

Pubblicato in Home

Newsletter febbraio 2015

Pubblicato in Archivio

Workshop 5-6 marzo 2015

Fondazione Isec, Ismel e Università degli Studi di Milano-Dipartimento di scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali organizzano il workshop “Deindustrialization and Urban Transformation in Europe: a Comparative Perspective”. L’appuntamento internazionale, per riflettere sulle dismissioni industriali in Europa e

Pubblicato in Home, Proposte formative

EconoMia: triplicate le iscrizioni

Sono 148 le scuole che hanno raccolto la sfida che vedrà impegnati i propri studenti sul tema della Mobilità sociale grazie a EconoMia, il concorso rivolto alle classi quarte e quinte della secondaria di secondo grado, organizzato da AEEE-Italia in collaborazione con

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

EconoMia: iscrizioni aperte fino al 15 febbraio

Le iscrizioni alla terza edizione di EconoMia, il concorso rivolto agli studenti di quarta e quinta delle scuole superiori, che AEEE-Italia organizza in partnership con il Festival dell’Economia di Trento, l’I.T.E. Bodoni di Parma, il MIUR e gli editori Laterza,

Pubblicato in Home

Corso di economia al liceo scientifico Volta di Milano

A cura de lavoce.info e AEEE-Italia, si terrà al liceo scientifico Volta di Milano un corso di economia generale che, attento agli aspetti quantitativi caratterizzanti il liceo scientifico, prevede lezioni tenute da docenti universitari, che spazieranno dal mercato del lavoro all’euro, dalla crescita

Pubblicato in Home, Proposte formative

Negli USA si insegna economia ai bambini

“Papà, ma noi siamo poveri?” è un interessante articolo tratto dal blog di Glauco Maggi “Figli & soldi”, che effettua una ricognizione di tre significative iniziative che vedranno a breve la luce negli Stati Uniti, riguardanti il tema dell’educazione economica

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Diritto ed Economia politica: 2^ prova scritta al LES

I nuovi ordinamenti della riforma Gelmini chiudono quest’anno il primo ciclo. Tra le materie della seconda prova scritta dell’Esame di Stato 2015, per il liceo economico sociale vi sarà la novità rappresentata dalla seconda prova scritta che verterà sulle discipline

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Direttivo AEEE-Italia

Venerdì 6 febbraio 2015 alle ore 15.00 è convocato il Direttivo di AEEE-Italia. Seguirà a breve l’ordine del giorno. La riunione, che si terrà presso il Liceo Tenca di Milano (Bastioni di Porta Volta, 16 a 200 mt. dalla fermata Moscova della

Pubblicato in Home

Conferenze di economia

Il Liceo Economico Sociale Margherita di Savoia, capofila dei Licei Economico Sociali del Lazio, organizza un ciclo di conferenze in collaborazione con la Società Italiana degli Economisti e AEEE-Italia. Qui la locandina.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Shakespeare economista

Perché Shakespeare economista? In un ciclo di incontri il prof. Enrico Reggiani dell’Università Cattolica di Milano risponderà che “Shakespeare è Shakespeare anche nell’ambito dei rapporti tra l’esperienza letteraria (in) inglese e l’esperienza economica”.

Pubblicato in Home