Seguici su:
Archivi del Blog

L’economia nelle scuole: il punto di Enrico Castrovilli

Corriere.it ha pubblicato un puntuale e stimolante intervento di Enrico Castrovilli Economia: a scuola manca, ma i ragazzi vogliono imparare che fa il punto sullo stato dell’arte dell’insegnamento dell’economia nelle scuole italiane.

Pubblicato in Home

Capire la finanza: 10 video-lezioni

La Stampa, in collaborazione con l’Università Bocconi, lancia la video web-serie che spiega in modo semplice e chiaro che cosa significano i termini della finanza.

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Memorial Pierluigi Porta: giornata di studi

Il Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie di Impresa dell’Università di Milano Bicocca promuove, a un anno dalla scomparsa, una giornata di studi in memoria del prof. Pierluigi Porta. L’evento avrà luogo venerdì 27 gennaio alle ore 10.00 presso l’Edifico U7,

Pubblicato in Home

I Fuoriclasse della scuola

Venerdì 18 novembre dalle 18 alle 20 si terrà, presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, la cerimonia di premiazione del progetto “I Fuoriclasse della scuola”.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Festival dell’Economia di Trento

Venerdì 25 novembre si terrà a Trento la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del Festival dell’Economia, che si svolgerà dall’1 al 4 giugno 2017.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Festival dell’Economia Civile

L’economia civile acquista sempre più visibilità e organizza, forse anche sull’onda del successo del Festival dell’Economia di Trento,  la prima edizione di un suo Festival che si terrà dal 17 al 19 novembre a Campi Bisenzio (comune della città metropolitana

Pubblicato in Home

Editoriale AEEE-Italia

Come a ogni avvio di anno scolastico, si accavallano aspettative e incertezze. Esse riguardano la condizione professionale del personale scolastico, l’efficacia del lavoro didattico, la dotazione delle risorse per la scuola, la formazione e l’università, le osservazioni che allievi, famiglie

Pubblicato in Uncategorized

Les journées de l’économie

Si svolgerà dall’8 al 10 novembre a Lione l’edizione 2016 de Le journées de l’économie. Qui il programma

Pubblicato in Altri link, Home

Apprendere fa rima con rigore

Pubblichiamo un intervento di Luca Ricolfi sulla proposta di abolire la traduzione dal latino e dal greco.

Pubblicato in Home

Dossier sul mercato del lavoro

Con questo dossier AEEE-Italia propone alcune risorse utili relative al mercato del lavoro.

Pubblicato in Fonti statistiche, Home

Dossier sul referendum del 4 dicembre

Con questo dossier AEEE-Italia propone alcune risorse utili per informarsi in vista del referendum confermativo del 4 dicembre.

Pubblicato in Home

Corso di formazione per i LES dell’Emilia Romagna

Il dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna, in collaborazione con la rete dei Liceo economico-sociali dell’Emilia Romagna, organizza un ciclo di otto incontri di approfondimento sui temi dell’economia rivolto, in particolare, agli studenti dei LES della regione.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale, Proposte formative

21^ Conferenza AEEE

Si è tenuta dal 22 al 24 agosto a Kufstein in Austria la 21^ Conferenza di AEEE dal titolo Innovative Learning in Economics, Social Sciences and Business. Qui il resoconto dei lavori della conferenza da parte di Doris Valente. Doris

Pubblicato in Conferenze, Home

Newsletter maggio 2016

Pubblicato in Archivio

Newsletter marzo 2016

Pubblicato in Archivio

Commenti alla II^ prova del Liceo economico-sociale

Di seguito pubblichiamo i commenti di Roberto Fini ed Enrico Castrovilli alla traccia di Diritto ed Economia politica della seconda prova dell’Esame di Stato proposta agli studenti del Liceo economico-sociale. Commento di Enrico Castrovilli su Corriere.it Commento di Enrico Castrovilli su Avvenire.it Commento

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Perché un concorso sull’economia?

Pubblichiamo un testo di Enrico Castrovilli con il quale si ricorda la genesi e l’evoluzione di EconoMia, giunto alla quarta edizione, grazie al contributo di numerosi soggetti.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

La premiazione dei vincitori di EconoMia

Il 4 giugno alle ore 15.00, si terrà presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento la premiazione dei 20 vincitori di EconoMia, concorso giunto alla quarta edizione.

Pubblicato in Concorso EconoMia, Home

Financial Fragility in the Spotlight

Annamaria Lusardi, direttrice del Global Financial Literacy Excellence Center, ha recentemente presentato ad Amsterdam i risultati dell’indagine “Household Financial Fragility: Evidence and Implications“.

Pubblicato in Financial Literacy, Home

Assemblea annuale 2016

Venerdì 6 maggio 2016 si è svolta l’annuale assemblea dell’associazione. L’incontro ha avuto luogo presso il liceo Tenca di Milano, Bastioni di Porta Volta 16 (MM2 fermata Moscova). Qui la convocazione dell’assemblea.

Pubblicato in Home

Radio InBlu intervista Enrico Castrovilli sul distacco del LES

Radio InBlu ha intervistato Enrico Castrovilli sulla conferenza che AEEE-Italia, insieme alla SIE, ha organizzato lo scorso 14 marzo per presentare la lettera inviata dalle società scientifiche al ministro Giannini con l’obiettivo di ottenere il distacco del Liceo Economico Sociale dal Liceo

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Didattica per l’ambiente

L’iniziativa Didattica per l’ambiente è volta a informare gli studenti e aggiornare i docenti sul tema dell’ambiente. Il progetto prevede una breve serie di incontri con l’obiettivo di integrare le più discusse tematiche ambientali quali: bio-diversità e cambiamenti climatici, tutela del patrimonio ambientale e culturale, consumismo

Pubblicato in Home, Proposte formative

È ora di varare il Liceo Economico Sociale (LES)

È questo il titolo di un intervento di Enrico Castrovilli, membro del direttivo di AEEE-Italia, ospitato da Tuttoscuola a commento della conferenza che il 14 marzo, su iniziativa di AEEE-Italia, SIE e altre società scientifiche, ha avuto tra i protagonisti

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Piccoli economisti crescono (o no?)

Presentiamo il paper con cui Roberto Fini, presidente di AEEE-Italia, è intervenuto alla Conferenza di lunedì 14 marzo sul tema del distacco del Liceo Economico Sociale dal Liceo delle Scienze Umane.

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale

Intervista sulla Conferenza del 14 marzo

Corriere.it segnala, con un intervista a Paolo Corbucci ed Enrico Castrovilli, l’iniziativa promossa da AEEE-Italia con le società scientifiche SIE, AIDEA, SIS, AIS sul distacco del Liceo Economico Sociale dal liceo delle Scienze Umane, che si terrà lunedì 14 marzo

Pubblicato in Home, Liceo Economico Sociale