Il webinar previsto per Venerdì 5 marzo del Professor Carlo Cottarelli è rinviato a lunedì 22 marzo, tratterà de “La situazione economica italiana”. Il Professor Cottarelli è il Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani all’ Università Cattolica di Milano. Nel mese di Marzo sono in programma 5 interessanti webinar che saranno aperti a tutte le scuole anche non partecipanti al Concorso.
Non sarà necessario iscriversi al webinar, per partecipare basterà cliccare al link che verrà indicato. Tutti i webinar verranno trasmessi in diretta anche sul canale YouTube del Concorso EconoMia, semplicemente cliccando a: bit.ly/concorsoeconomiayoutube
I webinar saranno registrati e potranno essere rivisti sul canale YouTube.
Il loro calendario è il seguente:
1. Alberto Mingardi (Direttore Istituto Bruno Leoni IBL): Imprese, stato e innovazione, venerdì 12 marzo h.15 – 16
2. Luciano Violante (ex-Presidente della Camera, Presidente Fondazione Leonardo – Civiltà delle macchine): I caratteri fondamentali del sistema costituzionale e la pandemia, mercoledì 17 marzo h.15 – 16
3. Carlo Cottarelli (Osservatorio CPI Università Cattolica): La situazione economica italiana, venerdì 5 marzo h. 14 – 15
4. Marcello Signorelli (Consiglio di Presidenza della Società Italiana di Economia SIE): La sostenibilità del debito pubblico, giovedì 25 marzo h.15 – 16
5. Gian Paolo Oneto (Direttore centrale ISTAT): Analisi statistica dei dati e degli effetti della pandemia, martedì 30 marzo, ore 15-16
Si sono intanto chiuse le iscrizioni alla IX^ Edizione del Concorso EconoMia con 115 scuole, appartenenti a tutte le regioni italiane ad eccezione della Valle d’Aosta. Sul sito www.concorsoeconomia.it è rappresentata la mappa della partecipazione al Concorso per regione.
La XVI^ edizione del Festival dell’Economia di Trento si svolgerà dal 3 al 6 giugno 2021, quando economisti e studiosi delle diverse discipline si confronteranno su “Il ritorno dello Stato. Imprese, comunità, istituzioni”. Comunicato stampa della Provincia autonoma di Trento: 179906 (provincia.tn.it)